LESSICI FILOSOFICI

Lexicon mathematicum astronomicum geometricum (1668)

Girolamo Vitali, Lexicon mathematicum astronomicum geometricum, Hoc est rerum omnium ad utramque immo & ad omnem fere Mathesim quomodocumque spectantium, Collectio, & explicatio. Adiecta brevi novorum Theorematum expensione, verborumque exoticorum dilucidatione ut non injuria Disciplinarum omnium Mathematicarum summa, & Promptuarium dici possit. Auctore Hieronymo Vitali Capuano Clerico Regulari vulgo Teatino. Parisiis, Ex Officina Ludovic. Billaine, in Palatio Regio.

M.DC.LXVIII.

Cum licentijs.

8°; [36], 540, 100, [10] p

Prima edizione del Lexicon mathematicum

Il volume è composto da trentasei pagine non numerate, cinquecentoquaranta pagine contenenti il Lexicon vero e proprio, cento pagine occupate dalla Digressio physio-theologica ad verbum sympathia e un Index rerum notabilium, nonché altre dieci pagine non numerate. Le prime pagine n.n. sono così ripartite: la dedica a Guidobaldo di Thun, arcivescovo di Salisburgo e Ratisbona (4 pp.); la Praefatio ad lectorem (14 pp.); le approvazioni ecclesiastiche (2 pp.); un indice in ordine alfabetico dei lemmi del Lexicon, che tuttavia non comprendente tutte le entrate dell’opera (16 pp.). Le dieci pagine finali n.n. contengono un Index insigniorum quaestionum (7 pp.) la lista degli errata corrigenda (3 pp.) e una pagina bianca. Il frontespizio riporta due figure (un leone rampante coronato e una testa incoronata d’alloro) sotto un albero.


Il Lexicon di Vitali raccoglie definizioni di argomento astronomico, astrologico, matematico e meteorologico. I 1345 lemmi comprendono termini provenienti dalle tradizioni astrologiche greca, araba, ebraica e caldaica. giunte a Vitali tramite testi tolemaici e pseudo-tolemaici, Apuleio, Athanasius Kircher, Giorgio Valla.
La Digressio sul concetto di ‘simpatia’ acclusa al Lexicon da Vitali è una testimonianza importante sul dibattito medico del XVII secolo. In essa Vitali, trattando del pulvis sympatheticum, difende la possibilità dell’azione per radiazione. L’autore riprende la teoria galenica della simpatia e la applica al mondo intero, reintroducendo una virtus occulta di origine astrale.
All’edizione del 1668 del dizionario fece seguito una seconda edizione, ampliata e profondamente riveduta, pubblicata a Roma nel 1690 (typis et impensis Io. Vannaccii), con il titolo: Lexicon mathematicum astronomicum geometricum, Hoc est rerum omnium ad utramque immo & ad omnem fere Mathesim quomodocumque spectantium, Collectio, & explicatio. Adiecta brevi novorum Theorematum expensione, verborumque exoticorum dilucidatione ut non injuria Disciplinarum omnium Mathematicarum summa, & Promptuarium dici possit. Nella prefazione a questa seconda edizione, Vitali dichiara di non condividere più l’impostazione del dizionario del 1668, fortemente caratterizzata da temi di ordine astronomico-astrologico.


Vedi: G. VITALI, Lexicon mathematicum astronomicum geometricum, ristampa anastatica dell’edizione parigina del 1668, a cura di G. Bezza, con una prefazione di Ornella Pompeo Faracovi, La Spezia, Agorà, 2003.

La seconda edizione del Lexicon mathematicum è consultabile on-line all’indirizzo: http://www.mathematik.uni-bielefeld.de/~rehmann/DML/dml_links_author_V.html

Cfr. G. Tonelli, A Short-title List of Subject Dictionaries…, extended edition, revised and annotated by E. Canone and M. Palumbo, Firenze, Olschki, 2006, p. 124, scheda n. 183.