BCC 1584 = [Giordano Bruno,] La cena de le Ceneri, s.n.t. [London, John Charlewood], 1584: Roma, Biblioteca dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana, segn.: 133 C 26 (1).
Esemplare riprodotto anche nella World Digital Library con il supporto scientifico dell’ILIESI.
[Giordano Bruno,] La cena de le Ceneri, s.n.t., 1584: Napoli, Biblioteca Nazionale, segn.: S.Q.XXVI.A.44 (2).
[Giordano Bruno,] La cena de le Ceneri, s.n.t., 1584: München, Bayerische Staatsbibliothek, segn.: Rar. 34.
[Giordano Bruno,] La cena de le Ceneri, s.n.t., 1584: Milano, Biblioteca Trivulziana, segn.: Triv. L 594. Esemplare riprodotto in BOI = G. Bruno, Opere italiane, ristampa anastatica delle cinquecentine, a cura di E. Canone, Firenze, Olschki, 1999, 4 voll.: vol. II, pp. [327]-[466]; vedi anche vol. IV, Appendice I, pp. 1525-1550.
G. Bruno, La cena de le ceneri, in Opere di Giordano Bruno Nolano, ora per la prima volta raccolte e pubblicate da A. Wagner, Lipsia, Weidmann, 1830, 2 voll.: vol. I, pp. 113-200.
G. Bruno, La cena de le ceneri, in Le opere italiane di Giordano Bruno, ristampate da P. de Lagarde, Gottinga, Dieterichsche Universitätsbuchhandlung, 1888, 2 voll.: vol. I, pp. 113-197. Il vol. II di tale edizione fu finito di stampare nel 1889.
G. Bruno, La cena de le Ceneri, in BDI = G. Bruno, Dialoghi italiani. Dialoghi metafisici e Dialoghi morali, nuovamente ristampati con note da G. Gentile, 3a ed. a cura di G. Aquilecchia, Firenze, Sansoni, 1958 (rist.: 1972), pp. 3-171 e Appendice, pp. 539-544.
G. Bruno, La cena de le Ceneri, a cura di G. Aquilecchia, Torino, Einaudi, 1955.
G. Bruno, La cena de le Ceneri, in BOeuC II = Oeuvres complètes de Giordano Bruno, collection dirigée par Y. Hersant, N. Ordine. Oeuvres italiennes, édition critique établie par G. Aquilecchia: II. Le souper des Cendres, préf. de A. Ophir, notes de G. Aquilecchia, trad. de Y. Hersant, Paris, Les Belles Lettres, 1994.
G. Bruno, La cena de le Ceneri, in OIB = Opere italiane di Giordano Bruno, testi critici e nota filologica di G. Aquilecchia, introduzione e coordinamento generale di N. Ordine, Torino, UTET, 2002, 2 voll.: vol. I, pp. 427-571 e Appendici, pp. 575-590.
Giordano Bruno Nolano, De la causa, principio, et Uno..., Stampato in Venetia [in realtà: London, John Charlewood]. Anno. M.D.LXXXIIII, rist. anast. (esemplare: Milano, Biblioteca Trivulziana, segn.: Triv. L 578), in BOI II, pp. [469]-[636].
G. Aquilecchia, Giordano Bruno in Inghilterra (1583-1585). Documenti e testimonianze, «Bruniana & Campanelliana», I, 1995, 1-2, pp. 21-36.
Firpo, Processo = L. Firpo, Il processo di Giordano Bruno, a cura di D. Quaglioni, Roma, Salerno Editrice, 1993.
Salvestrini, Bibliografia = V. Salvestrini, Bibliografia di Giordano Bruno (1582-1950), 2a ed. postuma a cura di L. Firpo, Firenze, Sansoni, 1958, pp. 70-74.
Sturlese, Bibliografia = R. Sturlese, Bibliografia, censimento e storia delle antiche stampe di Giordano Bruno, Firenze, Olschki, 1987, n. 7, pp. 44-50.
G. Aquilecchia, «La cena de le ceneri» di Giordano Bruno, in Letteratura italiana. Le Opere, Direzione: A. Asor Rosa, vol. II: Dal Cinquecento all’Ottocento, Torino, Einaudi, 1993, pp. 665-703.
G. Aquilecchia, La lezione definitiva della «Cena de le Ceneri» di Giordano Bruno [1950], in Id., Schede bruniane (1950-1991), Marziana, Vecchiarelli, 1993, pp. 1-39 (con i marginali rispettivi: ivi, pp. x-xiii).
G. Aquilecchia, L’ecdotica ottocentesca delle opere italiane di Bruno, in Brunus redivivus. Momenti della fortuna di Giordano Bruno nel XIX secolo, a cura di E. Canone, Pisa-Roma, Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, 1998, pp. 1-17.
G. Aquilecchia, Le opere italiane di Giordano Bruno. Critica testuale e oltre, Napoli, Bibliopolis, 1991.
G. Aquilecchia, Lo stampatore londinese di Giordano Bruno e altre note per l’edizione della «Cena» [1960], in Id., Schede bruniane (1950-1991), cit., pp. 157-207.
J. Bossy, Giordano Bruno and the Embassy Affair, New Haven & London, Yale University Press, 1991.
E. Canone, La cena de le Ceneri, in Letteratura italiana. Dizionario delle Opere, Direzione: A. Asor Rosa, Capo redattore del Dizionario delle Opere: G. Inglese, vol. I, Torino, Einaudi, 1999, pp. 178-179.
E. Canone, L’ecdotica delle opere italiane di Bruno dal secondo dopoguerra ad oggi. Il caso emblematico della «Cena de le Ceneri», in Edizioni e traduzioni di testi filosofici. Esperienze di lavoro e riflessioni. Atti del Convegno: Milano, 9-10 novembre 2004, a cura di M. Baldi e B. Faes, Milano, Franco Angeli, 2006, pp. 63-84.
E. Canone, Introduzione a Brunus redivivus. Momenti della fortuna di Giordano Bruno nel XIX secolo, cit., pp. xi-xlv.
E. Canone, Nota introduttiva a BOI, cit., vol. I, pp. xi-xl.
E. Canone, Una «cinericia cena», in Id., Il dorso e il grembo dell’eterno. Percorsi della filosofia di Giordano Bruno, Pisa-Roma, Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, 2003, pp. 25-52.
M. Ciliberto, N. Tirinnanzi, Il dialogo recitato. Per una nuova edizione del Bruno volgare, Firenze, Olschki, 2002.
L. Firpo, Per l’edizione critica dei dialoghi italiani di Giordano Bruno, «Giornale storico della letteratura italiana», CXXXV, 1958, pp. 595-598.
M. A. Granada, Introducción, in Giordano Bruno, La cena de las Cenizas, traducción, introducción y notas de M. Á. Granada, Madrid, Editorial Tecnos, 2015, pp. xiii-cclix.
N. Harris, Il cancellans da Bruno a Manzoni: fisionomia e fisiologia di una cosmesi libraria, in Favole, metafore, storie. Seminario su Giordano Bruno, a cura di O. Catanorchi e D. Pirillo, introduzione di M. Ciliberto, Pisa, Edizioni della Normale, 2007, pp. 567-602: 578-591.
D. Quarta, “De umbris idearum”, “Candelajo”, “Cena delle Ceneri”: considerazioni e osservazioni sulle strutture comunicative dei primi dialoghi bruniani, in Il dialogo filosofico nel ’500 europeo, a cura di D. Bigalli e G. Canziani, Milano, Franco Angeli, 1990, pp. 35-57.
E. Tarantino, Le due versioni del foglio D della «Cena de le Ceneri», «Bruniana & Campanelliana», X, 2004, 2, pp. 413-424.
R. Tissoni, Appunti per uno studio sulla prosa della dimostrazione scientifica nella «Cena de le Ceneri» di G. Bruno, «Romanische Forschungen», LXXIII, 1961, pp. 347-388.
R. Tissoni, Sulla redazione definitiva della «Cena de le Ceneri», «Giornale storico della letteratura italiana», CXXXVI, 1959, pp. 558-563.
F. Tomizza, Quattro varianti significative nel dialogo I della «Cena de le Ceneri» di Giordano Bruno, «Rinascimento», IIa s., XXXVI, 1996, pp. 431-456.