Parole nuove dai giornali

digipack

(digipak) s. m. inv. e agg.
    ABBREVIAZIONI
  • * parola mai attestata
    abbr. abbreviato
    agg. aggettivo
    agg.le aggettivale
    ar. arabo
    art. articolo, articolato
    avv. avverbio
    avv.le avverbiale
    cong. congiunzione
    did. didascalia
    ebr. ebraico
    ediz. edizione
    f. femminile
    fam. familiare
    fr. francese
    giapp. giapponese
    gr. greco
    indef. indefinito
    ing. inglese
    inter. interiezione
    intr. intransitivo
    inv. invariabile
    iron. ironico
    it. italiano
    lat. latino
    loc. locuzione
    m. maschile
    n. neutro
    p. pagina
    part. particella
    pers. persiano
    pl. plurale
    port. portoghese
    p. pass. participio passato
    p. pres.participio presente
    prep. preposizione
    pron. pronome, pronominale
    rifl. riflessivo
    s. sostantivo
    s.le sostantivale
    scherz. scherzoso
    spagn. spagnolo
    spreg. spregiativo
    superl. superlativo
    s.v. sotto la voce
    ted. tedesco
    tit. titolo
    tr. transitivo
    v. vedi, verbo

Edizione digitale multimediale; ad essa relativo.

  • Nell'album, che si intitola «Un paese ci vuole», gli arrangiamenti e la direzione artistica sono di Luca Zanetti, ottima fisarmonica da tempo al fianco di Deidda. Gli altri musicisti sono, al pianoforte Silvia Cucchi,al clarinetto Diego Mascherpa e Gianluca Trovesi, al contrabbasso Saverio Miele e Roberto Chiriaco, alla batteria Paolo Franciscone, alla chitarra Elio Lombardo, al violoncello Ines Hrelia. Le voci sono di Maria Lapi e dell'attore Carlo Simoni. Pregevole la confezione in digipack del cd, corredata di belle foto. (Marco Basso, Stampa, 7 giugno 2011, p. 69, In Città).
Già attestato in: Repubblica, 16 dicembre 1996, p. 27, Spettacoli & Tv (Enrico Sisti)
Tipo: Prestito / Inglese
Formanti: digipack (inglese)

Pubblicato in: Il Vocabolario Treccani. Neologismi. Parole nuove dai giornali, Roma 2008