fonoromanzo
s. m.- ABBREVIAZIONI
* parola mai attestata abbr. abbreviato agg. aggettivo agg.le aggettivale ar. arabo art. articolo, articolato avv. avverbio avv.le avverbiale cong. congiunzione did. didascalia ebr. ebraico ediz. edizione f. femminile fam. familiare fr. francese giapp. giapponese gr. greco indef. indefinito ing. inglese inter. interiezione intr. intransitivo inv. invariabile iron. ironico it. italiano lat. latino loc. locuzione m. maschile n. neutro p. pagina part. particella pers. persiano pl. plurale port. portoghese p. pass. participio passato p. pres. participio presente prep. preposizione pron. pronome, pronominale rifl. riflessivo s. sostantivo s.le sostantivale scherz. scherzoso spagn. spagnolo spreg. spregiativo superl. superlativo s.v. sotto la voce ted. tedesco tit. titolo tr. transitivo v. vedi, verbo
Raccolta di canzoni la cui sequenza costituisce la trama di un racconto.
- Il nuovo album non è un «fonoromanzo», come Caparezza aveva definito il precedente Le dimensioni del mio caos. Anche se tutti i brani sono il racconto di un lungo sogno, in cui si affacciano personaggi storici come Giordano Bruno e Giovanna D'Arco, Shakespeare e Danton: «Il tema di fondo» spiega «è l'eresia, nella religione e in politica». (Carlo Moretti, Repubblica, 25 febbraio 2011, p. 63, Spettacoli e Tv).
Tipo: Confissazione / Prefissoide
Formanti: fono-, romanzo
Pubblicato in: Il Vocabolario Treccani. Neologismi. Parole nuove dai giornali, Roma 2008