Parole nuove dai giornali

lettera-appello

(lettera appello) loc. s.le f.
    ABBREVIAZIONI
  • * parola mai attestata
    abbr. abbreviato
    agg. aggettivo
    agg.le aggettivale
    ar. arabo
    art. articolo, articolato
    avv. avverbio
    avv.le avverbiale
    cong. congiunzione
    did. didascalia
    ebr. ebraico
    ediz. edizione
    f. femminile
    fam. familiare
    fr. francese
    giapp. giapponese
    gr. greco
    indef. indefinito
    ing. inglese
    inter. interiezione
    intr. intransitivo
    inv. invariabile
    iron. ironico
    it. italiano
    lat. latino
    loc. locuzione
    m. maschile
    n. neutro
    p. pagina
    part. particella
    pers. persiano
    pl. plurale
    port. portoghese
    p. pass. participio passato
    p. pres.participio presente
    prep. preposizione
    pron. pronome, pronominale
    rifl. riflessivo
    s. sostantivo
    s.le sostantivale
    scherz. scherzoso
    spagn. spagnolo
    spreg. spregiativo
    superl. superlativo
    s.v. sotto la voce
    ted. tedesco
    tit. titolo
    tr. transitivo
    v. vedi, verbo

Lettera pubblica che contiene un appello.

  • Il presidente della Stazione Zoologica Enrico Alleva ha chiesto l'intervento del Capo dello Stato Giorgio Napolitano, al quale ha inviato una lettera-appello perché intervenga a scongiurare la paventata soppressione del prestigioso centro di ricerca in biologia marina per decisione del Governo. (Angelo Lomonaco, Corriere del Mezzogiorno, 5 luglio 2012, p. 6, Napoli).
  • «Gli italiani devono sapere». Si intitola così la lettera-appello a [Matteo] Renzi, pubblicata quest’oggi da Ntv su sei quotidiani nazionali. La società naviga in cattive acque. E come anticipato ieri da «Repubblica» si prepara a mettere in mobilità 300 lavoratori su mille, il 30% della forza lavoro, già gravata dai contratti di solidarietà. (Repubblica, 3 settembre 2014, p. 13).
Già attestato in: Repubblica, 18 aprile 1985, p. 5, Politica
Tipo: Composizione / Nome+nome
Formanti: lettera, appello

Pubblicato in: Neologismi quotidiani, Firenze 2003