monte-ferie
loc. s.le m. inv.- ABBREVIAZIONI
* parola mai attestata abbr. abbreviato agg. aggettivo agg.le aggettivale ar. arabo art. articolo, articolato avv. avverbio avv.le avverbiale cong. congiunzione did. didascalia ebr. ebraico ediz. edizione f. femminile fam. familiare fr. francese giapp. giapponese gr. greco indef. indefinito ing. inglese inter. interiezione intr. intransitivo inv. invariabile iron. ironico it. italiano lat. latino loc. locuzione m. maschile n. neutro p. pagina part. particella pers. persiano pl. plurale port. portoghese p. pass. participio passato p. pres. participio presente prep. preposizione pron. pronome, pronominale rifl. riflessivo s. sostantivo s.le sostantivale scherz. scherzoso spagn. spagnolo spreg. spregiativo superl. superlativo s.v. sotto la voce ted. tedesco tit. titolo tr. transitivo v. vedi, verbo
Il totale complessivo dei giorni di ferie di cui un lavoratore può godere in base al proprio contratto di lavoro.
- ai lavoratori è stato chiesto di firmare due liberatorie, una per dichiarare di avere riscosso un monte ferie per un valore di 120mila euro e un’altra per liberare dal concordato preventivo il tfr, i permessi, le ferie e quant’altro. (S. Ren., Unità, 4 ottobre 2011, Toscana, p. III).
Tipo: Composizione / Nome+nome
Formanti: monte, feria
Pubblicato in: 2006 parole nuove, Milano 2005