NoMose
(noMose, No Mose, no Mose) agg. inv.- ABBREVIAZIONI
* parola mai attestata abbr. abbreviato agg. aggettivo agg.le aggettivale ar. arabo art. articolo, articolato avv. avverbio avv.le avverbiale cong. congiunzione did. didascalia ebr. ebraico ediz. edizione f. femminile fam. familiare fr. francese giapp. giapponese gr. greco indef. indefinito ing. inglese inter. interiezione intr. intransitivo inv. invariabile iron. ironico it. italiano lat. latino loc. locuzione m. maschile n. neutro p. pagina part. particella pers. persiano pl. plurale port. portoghese p. pass. participio passato p. pres. participio presente prep. preposizione pron. pronome, pronominale rifl. riflessivo s. sostantivo s.le sostantivale scherz. scherzoso spagn. spagnolo spreg. spregiativo superl. superlativo s.v. sotto la voce ted. tedesco tit. titolo tr. transitivo v. vedi, verbo
Contrario alla realizzazione del Mose a Venezia.
- Non stupisce, perciò, che i «noMose» abbiano in questi giorni chiesto per l'ennesima volta la sospensione dei lavori... «causa, a loro avviso, del recente maggior afflusso di acqua in laguna». Debbo confessare che stento a comprendere tanto odio inveterato per una grande opera pubblica priva di qualsivoglia impatto paesaggistico, come potrebbe essere per un edificio fuori scala o una autostrada, di ogni emissione dannosa (il caso dei termovalorizzatori) o pericolosa (i rigassificatori, le centrali nucleari), o di un impianto sconvolgente per l'ambiente (come l'alta velocità). Nulla di tutto ciò: le paratoie mobili se ne stanno sott'acqua, invisibili per la maggior parte dell'anno e verrebbero alzate, all'occorrenza, per le ore necessarie. (Mario Pirani, Repubblica, 8 dicembre 2008, p. 18, Commenti).
Tipo: Prefissazione
Formanti: no-, Mose
Pubblicato in: Il Vocabolario Treccani. Neologismi. Parole nuove dai giornali, Roma 2008
Vedi anche:
Mose
s. m. inv.