Parole nuove dai giornali

preclosing

(pre-closing) s. m. inv.
    ABBREVIAZIONI
  • * parola mai attestata
    abbr. abbreviato
    agg. aggettivo
    agg.le aggettivale
    ar. arabo
    art. articolo, articolato
    avv. avverbio
    avv.le avverbiale
    cong. congiunzione
    did. didascalia
    ebr. ebraico
    ediz. edizione
    f. femminile
    fam. familiare
    fr. francese
    giapp. giapponese
    gr. greco
    indef. indefinito
    ing. inglese
    inter. interiezione
    intr. intransitivo
    inv. invariabile
    iron. ironico
    it. italiano
    lat. latino
    loc. locuzione
    m. maschile
    n. neutro
    p. pagina
    part. particella
    pers. persiano
    pl. plurale
    port. portoghese
    p. pass. participio passato
    p. pres.participio presente
    prep. preposizione
    pron. pronome, pronominale
    rifl. riflessivo
    s. sostantivo
    s.le sostantivale
    scherz. scherzoso
    spagn. spagnolo
    spreg. spregiativo
    superl. superlativo
    s.v. sotto la voce
    ted. tedesco
    tit. titolo
    tr. transitivo
    v. vedi, verbo

Fase che precede la chiusura di un'operazione finanziaria.

  • Per la rivoluzione culturale sta studiando da tempo. Non per le magie, però. Luis Enrique, tra i cartelli di lavori in corso con cui la Roma deve fare i conti da tempo, anche tra i corridoi degli uffici del club (nella notte le firme sul preclosing), sembra a suo agio. Basta non chiedergli pronostici sul prossimo campionato: «Non so dove arriverà la Roma, non sono Harry Potter, non ho la sfera di cristallo». (Matteo Pinci, Repubblica, 3 agosto 2011, p. 48, Sport).
Già attestato in: Giornale, 9 agosto 2001, p. 19, Mercati & Finanza
Tipo: Prestito / Inglese
Formanti: pre-, closing (inglese)

Pubblicato in: Neologismi quotidiani, Firenze 2003