revamping
s. m. inv.- ABBREVIAZIONI
* parola mai attestata abbr. abbreviato agg. aggettivo agg.le aggettivale ar. arabo art. articolo, articolato avv. avverbio avv.le avverbiale cong. congiunzione did. didascalia ebr. ebraico ediz. edizione f. femminile fam. familiare fr. francese giapp. giapponese gr. greco indef. indefinito ing. inglese inter. interiezione intr. intransitivo inv. invariabile iron. ironico it. italiano lat. latino loc. locuzione m. maschile n. neutro p. pagina part. particella pers. persiano pl. plurale port. portoghese p. pass. participio passato p. pres. participio presente prep. preposizione pron. pronome, pronominale rifl. riflessivo s. sostantivo s.le sostantivale scherz. scherzoso spagn. spagnolo spreg. spregiativo superl. superlativo s.v. sotto la voce ted. tedesco tit. titolo tr. transitivo v. vedi, verbo
Il ricondizionare, il rimettere a nuovo; anche in senso figurato.
- lo studio realizzato dai tecnici dell’assessorato e da esterni dice che la presenza o meno dell’impianto di Macomer-Tossilo dal punto di vista dei costi e dei benefici è indifferente. La delibera della giunta regionale tuttavia lo mantiene in piedi. Ma andrà sottoposto al cosiddetto revamping, termine di moda con il quale si definisce l’ammodernamento degli impianti industriali. (Antonello Sechi, Nuova Sardegna, 19 aprile 2008, p. 15, Sardegna).
- il revamping di Mario Tronti ed Alberto Asor Rosa tornati ad essere gli intellettuali di punta del Pd segnala comunque il rafforzamento di una tendenza antimercatista anche dentro il principale partito del centrosinistra. Del resto i liberisti al potere, hard o soft che sia, dovevano in qualche modo attendersi il risorgere di una contestazione, se non altro perché gli effetti positivi delle scelte rigoriste da loro propugnate stentano a vedersi. (Dario Di Vico, Corriere della sera, 26 luglio 2012, p. 9, Primo Piano).
- In un tale terreno di coltura, fondato sull’innovazione aperta nelle filiere che operano per le politiche pubbliche e sul modello europeo di partenariato pubblico-privato, troverebbe certamente vigore un’azione di revamping delle infrastrutture industriali quale base per il rilancio della Macroarea Sud d’Italia come location naturale di eccellenza per la produzione manifatturiera e la logistica industriale europea e globale, unica possibilità per puntare credibilmente, dal risicato odierno 9 per cento a quel target del 20 per cento di produzione industriale sul Pil ambiziosamente fissato per il 2020 dall’Industrial Compact recentemente approvato dalla Commissione [Europea]. (Federico Lasco, Repubblica, 18 febbraio 2014, Napoli, p. X).
Tipo: Prestito / Inglese
Formanti: revamping (inglese)
Pubblicato in: 2006 parole nuove, Milano 2005
Il Vocabolario Treccani. Neologismi. Parole nuove dai giornali, Roma 2008
Grande dizionario italiano dell’uso, Torino 2007 (1992)