veg
agg.-  ABBREVIAZIONI 
        
    
- * - parola mai attestata - abbr. - abbreviato - agg. - aggettivo - agg.le - aggettivale - ar. - arabo - art. - articolo, articolato - avv. - avverbio - avv.le - avverbiale - cong. - congiunzione - did. - didascalia - ebr. - ebraico - ediz. - edizione - f. - femminile - fam. - familiare - fr. - francese - giapp. - giapponese - gr. - greco - indef. - indefinito - ing. - inglese - inter. - interiezione - intr. - intransitivo - inv. - invariabile - iron. - ironico - it. - italiano - lat. - latino - loc. - locuzione - m. - maschile - n. - neutro - p. - pagina - part. - particella - pers. - persiano - pl. - plurale - port. - portoghese - p. pass. - participio passato - p. pres. - participio presente - prep. - preposizione - pron. - pronome, pronominale - rifl. - riflessivo - s. - sostantivo - s.le - sostantivale - scherz. - scherzoso - spagn. - spagnolo - spreg. - spregiativo - superl. - superlativo - s.v. - sotto la voce - ted. - tedesco - tit. - titolo - tr. - transitivo - v. - vedi, verbo 
Vegetariano.
- Il sito dell'Associazione vegetariana animalista è indispensabile per chi va alla ricerca di notizie dell'universo vegan ed è ancora indeciso sulla scelta del vegetarianismo o vorrebbe convincere altri ad intraprendere il cammino veg. (Anna Rita Rapetta, Sicilia, 28 marzo 2014, p. 19, Noi Oggi).
- I preparati veg si trovano ovunque. La Coldiretti ha valutato, nel 2016, in 357 milioni di euro il fatturato nella sola grande distribuzione, dei prodotti vegani e vegetariani, con un più 18 per cento nell’ultimo anno. Quasi un italiano su dieci, per una percentuale del 7,6%, ha seguito una dieta vegetariana o vegana, con un aumento dovuto soprattutto ai vegani che sono triplicati nell’ultimo anno, e adesso sono un milione e 800 mila. (Mariolina Iossa, Corriere della sera, 4 febbraio 2017, p. 1, Prima pagina).
Tipo: Prestito / Inglese
Formanti: veg (inglese)
Pubblicato in: Neologismi quotidiani, Firenze 2003
Grande dizionario italiano dell’uso, Torino 2007 (2001)

