Parole nuove dai giornali

antipartitocratico

(anti-partitocratico) agg.
    ABBREVIAZIONI
  • * parola mai attestata
    abbr. abbreviato
    agg. aggettivo
    agg.le aggettivale
    ar. arabo
    art. articolo, articolato
    avv. avverbio
    avv.le avverbiale
    cong. congiunzione
    did. didascalia
    ebr. ebraico
    ediz. edizione
    f. femminile
    fam. familiare
    fr. francese
    giapp. giapponese
    gr. greco
    indef. indefinito
    ing. inglese
    inter. interiezione
    intr. intransitivo
    inv. invariabile
    iron. ironico
    it. italiano
    lat. latino
    loc. locuzione
    m. maschile
    n. neutro
    p. pagina
    part. particella
    pers. persiano
    pl. plurale
    port. portoghese
    p. pass. participio passato
    p. pres.participio presente
    prep. preposizione
    pron. pronome, pronominale
    rifl. riflessivo
    s. sostantivo
    s.le sostantivale
    scherz. scherzoso
    spagn. spagnolo
    spreg. spregiativo
    superl. superlativo
    s.v. sotto la voce
    ted. tedesco
    tit. titolo
    tr. transitivo
    v. vedi, verbo

Contrario alla partitocrazia.

  • in questa vicenda, come in altre, in piena tensione antipartitocratica emergono le caratteristiche della «società civile»: a sua volta frammentata, liquida, irriducibile a logiche unitarie, impreparata ad assumere ruoli di governo e in definitiva di supplenza. (Stefano Menichini, Europa, 19 giugno 2012, p. 1, Prima pagina).
  • La stessa Seconda Repubblica, sorta nel '94 per riscattare i cittadini onesti dalle ruberie dei loro delegati, s'è rivelata una mediocre caricatura della Prima. Chi si ricorda più dei referendum elettorali anti-partitocratici lanciati con successo nel 1990-93 da Mario Segni? Un democristiano anomalo, a capo d'un cartello composito, nel quale convivevano [Eugenio] Scalfari e [Indro] Montanelli. (Raffaele Liucci, Sole 24 Ore, 9 giugno 2013, p. 31, Storia e storie).
Già attestato in: Repubblica, 21 febbraio 1986, p. 1, Prima pagina (Alberto Cavallari)
Tipo: Prefissazione
Formanti: anti-, partitocratico

Pubblicato in: Neologismi quotidiani, Firenze 2003
Il Vocabolario Treccani. Neologismi. Parole nuove dai giornali, Roma 2008