Parole nuove dai giornali

Internet of Things

(internet of things, Internet of things) loc. s.le m. inv.
    ABBREVIAZIONI
  • * parola mai attestata
    abbr. abbreviato
    agg. aggettivo
    agg.le aggettivale
    ar. arabo
    art. articolo, articolato
    avv. avverbio
    avv.le avverbiale
    cong. congiunzione
    did. didascalia
    ebr. ebraico
    ediz. edizione
    f. femminile
    fam. familiare
    fr. francese
    giapp. giapponese
    gr. greco
    indef. indefinito
    ing. inglese
    inter. interiezione
    intr. intransitivo
    inv. invariabile
    iron. ironico
    it. italiano
    lat. latino
    loc. locuzione
    m. maschile
    n. neutro
    p. pagina
    part. particella
    pers. persiano
    pl. plurale
    port. portoghese
    p. pass. participio passato
    p. pres.participio presente
    prep. preposizione
    pron. pronome, pronominale
    rifl. riflessivo
    s. sostantivo
    s.le sostantivale
    scherz. scherzoso
    spagn. spagnolo
    spreg. spregiativo
    superl. superlativo
    s.v. sotto la voce
    ted. tedesco
    tit. titolo
    tr. transitivo
    v. vedi, verbo

Il collegamento di oggetti, dispositivi e servizi alla rete telematica, al fine di riceverne dati e poter inviare comandi e istruzioni.

  • La terza figura più richiesta è l’esperto in Internet of things, ovvero Internet delle cose, un neologismo riferito all’estensione di Internet al mondo degli oggetti, che acquisiscono un’identità elettronica in grado di comunicare a chi li usa informazioni utili. Qualche esempio? Dalle telecamere che sorvegliano la casa all’impianto di climatizzazione da accendere o spegnere a distanza. (Sveva Alagna, Repubblica, 24 aprile 2018, Trovalavoro, p. 8).
Già attestato in: Repubblica, 3 aprile 2006, Affari & Finanza, p. 17 (Andrea Rustichelli)
Tipo: Prestito / Inglese
Formanti: Internet (inglese), thing (inglese)