carrambata
s. f.- ABBREVIAZIONI
* parola mai attestata abbr. abbreviato agg. aggettivo agg.le aggettivale ar. arabo art. articolo, articolato avv. avverbio avv.le avverbiale cong. congiunzione did. didascalia ebr. ebraico ediz. edizione f. femminile fam. familiare fr. francese giapp. giapponese gr. greco indef. indefinito ing. inglese inter. interiezione intr. intransitivo inv. invariabile iron. ironico it. italiano lat. latino loc. locuzione m. maschile n. neutro p. pagina part. particella pers. persiano pl. plurale port. portoghese p. pass. participio passato p. pres. participio presente prep. preposizione pron. pronome, pronominale rifl. riflessivo s. sostantivo s.le sostantivale scherz. scherzoso spagn. spagnolo spreg. spregiativo superl. superlativo s.v. sotto la voce ted. tedesco tit. titolo tr. transitivo v. vedi, verbo
(Iron.) Situazione che ricorda momenti tipici del programma televisivo «Carràmba! che sorpresa», condotto da Raffaella Carrà dal 1995.
- Sì, anche una conduttrice di lungo corso come Raffaella Carrà può essere emozionata come una debuttante. […] «Anche se l’emozione è palpabile, durerà soltanto un quarto d’ora. Canterò una canzone per rompere il ghiaccio e poi entrerò nel vivo dello spettacolo con gli ospiti, la Lotteria, i ricongiungimenti, le “carrambate”». (Rosy Gargiulo, Mattino, 16 settembre 2008, p. 23, Spettacoli).
Tipo: Suffissazione / Denominale
Formanti: Carramba, -ata 1 [valore iron. spreg.]
Pubblicato in: Neologismi quotidiani, Firenze 2003
Il Vocabolario Treccani. Neologismi. Parole nuove dai giornali, Roma 2008