metrosexual
s. m. e agg. inv.- ABBREVIAZIONI
* parola mai attestata abbr. abbreviato agg. aggettivo agg.le aggettivale ar. arabo art. articolo, articolato avv. avverbio avv.le avverbiale cong. congiunzione did. didascalia ebr. ebraico ediz. edizione f. femminile fam. familiare fr. francese giapp. giapponese gr. greco indef. indefinito ing. inglese inter. interiezione intr. intransitivo inv. invariabile iron. ironico it. italiano lat. latino loc. locuzione m. maschile n. neutro p. pagina part. particella pers. persiano pl. plurale port. portoghese p. pass. participio passato p. pres. participio presente prep. preposizione pron. pronome, pronominale rifl. riflessivo s. sostantivo s.le sostantivale scherz. scherzoso spagn. spagnolo spreg. spregiativo superl. superlativo s.v. sotto la voce ted. tedesco tit. titolo tr. transitivo v. vedi, verbo
Maschio eterosessuale metropolitano che cura il proprio aspetto secondo i dettami della moda, tendendo a superare gli schemi esteriori e gli usi tradizionalmente tipici del proprio sesso.
- Sexy e machissimi. Lasciano poco all’immaginazione e assomigliano di più a un intimo che a un costume da bagno. Che siano a slip anni Settanta o a calzoncino non fa differenza. L’importante è che siano attillati e molto segnanti. In spiaggia è boom: la mutanda aderente che l’anno scorso aveva lasciato gli uomini un po’ freddini questa estate ha conquistato metrosexual e non. (Deborah Ameri, Messaggero, 12 agosto 2009, p. 14, Cronache).
- [tit.] E «Metrosexual» cambiò i maschi [testo] Il termine «metrosexual» è diventato maggiorenne: il primo articolo che lo citava sull'inglese «The Independent», è del 1994. Mark Simpson, autore dell'articolo, ha pubblicato «Metrosexy: A 21st Century Self-Love Story»: una raccolta di tutti i suoi pezzi sul tema del Narciso contemporaneo, che si veste bene e usa prodotti di bellezza. (Francesco Pacifico, Repubblica, 14 febbraio 2012, p. 58, Cultura).
- «È diffusa la convinzione -- dice Enzo Miccio -- che l'uomo debba curarsi meno rispetto alla donna. Devo dire che oggi questa tendenza sta cambiando. Negli ultimi anni sono "nati" i "metrosexual", uomini edonisti che amano curarsi moltissimo. Tuttavia, resta sempre uno zoccolo duro l'uomo che fa fatica a prendere confidenza con tutto ciò che fa parte di eleganza, buon gusto e moda in senso lato». (Jessica Nicotra, Sicilia, 13 maggio 2013, p. 41, Catania Giorno & Notte).
- La moda, tanto per cambiare, è spesso la peggiore consigliera del maschio confuso e metrosexual. (Cesare Cunaccia, Giornale, 8 agosto 2015, p. 23, Stile).
Tipo: Prestito / Inglese
Coniato da Mark Simpson nel suo libro «Male impersonators. Men performing masculinity» (London-New York 1993).
Formanti: metrosexual (inglese)
Pubblicato in: 2006 parole nuove, Milano 2005
Grande dizionario italiano dell’uso, Torino 2007 (2004)