posizione dominante
loc. s.le f.-  ABBREVIAZIONI 
        
    
- * - parola mai attestata - abbr. - abbreviato - agg. - aggettivo - agg.le - aggettivale - ar. - arabo - art. - articolo, articolato - avv. - avverbio - avv.le - avverbiale - cong. - congiunzione - did. - didascalia - ebr. - ebraico - ediz. - edizione - f. - femminile - fam. - familiare - fr. - francese - giapp. - giapponese - gr. - greco - indef. - indefinito - ing. - inglese - inter. - interiezione - intr. - intransitivo - inv. - invariabile - iron. - ironico - it. - italiano - lat. - latino - loc. - locuzione - m. - maschile - n. - neutro - p. - pagina - part. - particella - pers. - persiano - pl. - plurale - port. - portoghese - p. pass. - participio passato - p. pres. - participio presente - prep. - preposizione - pron. - pronome, pronominale - rifl. - riflessivo - s. - sostantivo - s.le - sostantivale - scherz. - scherzoso - spagn. - spagnolo - spreg. - spregiativo - superl. - superlativo - s.v. - sotto la voce - ted. - tedesco - tit. - titolo - tr. - transitivo - v. - vedi, verbo 
La condizione in cui si trova un’impresa che raccoglie una percentuale elevata delle quote di mercato, eludendo il principio della libera concorrenza.
- «La ragione principale per cui non accettammo un compromesso, pur correndo il rischio che Microsoft ricorresse in giustizia, -- dice oggi [Mario] Monti -- è che ritenevamo importante stabilire una certezza giuridica su cosa vuole dire abuso di posizione dominante nelle tecnologie dell’informazione e della comunicazione». (Federico Fubini, Corriere della sera, 25 febbraio 2010, p. 12, Primo Piano).
- Abuso di posizione dominante. È con questa ipotesi che l’Antitrust ha avviato un’istruttoria sulle Ferrovie dello Stato per verificare se abbia favorito la sua controllata Trenitalia ai danni di Nuovo trasporto viaggiatori (Ntv). (Andrea D'Agostino, Avvenire, 29 maggio 2013, p. 19, Economia & lavoro).
Tipo: Calco lessicale / Internazionalismo / Nome+participio
Dall'ingl. "dominant position"; fr. "position dominante"; por. "posição dominante"; sp. "posición dominante"; ted. "marktbeherrschende Stellung".
Formanti: posizione, dominante
Pubblicato in: Il Vocabolario Treccani. Neologismi. Parole nuove dai giornali, Roma 2008

