chatbot
s. f. inv.- ABBREVIAZIONI
* parola mai attestata abbr. abbreviato agg. aggettivo agg.le aggettivale ar. arabo art. articolo, articolato avv. avverbio avv.le avverbiale cong. congiunzione did. didascalia ebr. ebraico ediz. edizione f. femminile fam. familiare fr. francese giapp. giapponese gr. greco indef. indefinito ing. inglese inter. interiezione intr. intransitivo inv. invariabile iron. ironico it. italiano lat. latino loc. locuzione m. maschile n. neutro p. pagina part. particella pers. persiano pl. plurale port. portoghese p. pass. participio passato p. pres. participio presente prep. preposizione pron. pronome, pronominale rifl. riflessivo s. sostantivo s.le sostantivale scherz. scherzoso spagn. spagnolo spreg. spregiativo superl. superlativo s.v. sotto la voce ted. tedesco tit. titolo tr. transitivo v. vedi, verbo
Programma informatico capace di interagire vocalmente con l’utente.
- Se vi raccontassi che ieri ho «chattato» (cioè, ho chiacchierato via computer) con Dio, pensereste che sono pazzo o un provocatore senza il minimo rispetto in chi crede. Ma le cose stanno diversamente. In Rete si può davvero chiacchierare con Dio, ma si tratta di un esperimento sui cosiddetti chatbot e l’intelligenza artificiale. Niente di blasfemo o di irriverente. (Gigio Rancilio, Avvenire, 17 giugno 2016, p. 3, Idee).
Tipo: Prestito / Inglese
Formanti: chat (inglese), robot (ceco)
Pubblicato in: Il Vocabolario Treccani. Neologismi. Parole nuove dai giornali, Roma 2008
Grande dizionario italiano dell’uso, Torino 2007 (2004)