teatro-canzone
(teatro canzone) loc. s.le m.-  ABBREVIAZIONI 
        
    
- * - parola mai attestata - abbr. - abbreviato - agg. - aggettivo - agg.le - aggettivale - ar. - arabo - art. - articolo, articolato - avv. - avverbio - avv.le - avverbiale - cong. - congiunzione - did. - didascalia - ebr. - ebraico - ediz. - edizione - f. - femminile - fam. - familiare - fr. - francese - giapp. - giapponese - gr. - greco - indef. - indefinito - ing. - inglese - inter. - interiezione - intr. - intransitivo - inv. - invariabile - iron. - ironico - it. - italiano - lat. - latino - loc. - locuzione - m. - maschile - n. - neutro - p. - pagina - part. - particella - pers. - persiano - pl. - plurale - port. - portoghese - p. pass. - participio passato - p. pres. - participio presente - prep. - preposizione - pron. - pronome, pronominale - rifl. - riflessivo - s. - sostantivo - s.le - sostantivale - scherz. - scherzoso - spagn. - spagnolo - spreg. - spregiativo - superl. - superlativo - s.v. - sotto la voce - ted. - tedesco - tit. - titolo - tr. - transitivo - v. - vedi, verbo 
Spettacolo teatrale imperniato sull'esecuzione di un repertorio unitario di brani da parte di un cantautore.
- A riportare sul palcoscenico lo spettacolo [«Polli di allevamento» del 1977 di Giorgio Gaber e Sandro Luporini] è Giulio Casale, musicista rock, gaberiano di ferro che interpreta Gaber nel senso più stanislavskijano del termine, cioè calandosi nel personaggio con aderenza totale e assoluta, quasi eccessiva. […] Se difetta un po’ la carica autoironica e di amarezza di Gaber, Casale supplisce con l’entusiasmo, con la voglia di far vivere ancora questo teatro-canzone che suscitò polemiche per lo strappo consumato con i movimenti di sinistra extraparlamentare per gli autori diventati il «conformismo dell’anticonformismo». (Magda Poli, Corriere della sera, 22 ottobre 2006, p. 47, Spettacoli).
Tipo: Polirematica / Nome+nome
Formanti: teatro, canzone
Pubblicato in: 2006 parole nuove, Milano 2005
Il Vocabolario Treccani. Neologismi. Parole nuove dai giornali, Roma 2008

