cyberdizionario
(cyber-dizionario, cyber dizionario) s. m.- ABBREVIAZIONI
* parola mai attestata abbr. abbreviato agg. aggettivo agg.le aggettivale ar. arabo art. articolo, articolato avv. avverbio avv.le avverbiale cong. congiunzione did. didascalia ebr. ebraico ediz. edizione f. femminile fam. familiare fr. francese giapp. giapponese gr. greco indef. indefinito ing. inglese inter. interiezione intr. intransitivo inv. invariabile iron. ironico it. italiano lat. latino loc. locuzione m. maschile n. neutro p. pagina part. particella pers. persiano pl. plurale port. portoghese p. pass. participio passato p. pres. participio presente prep. preposizione pron. pronome, pronominale rifl. riflessivo s. sostantivo s.le sostantivale scherz. scherzoso spagn. spagnolo spreg. spregiativo superl. superlativo s.v. sotto la voce ted. tedesco tit. titolo tr. transitivo v. vedi, verbo
Dizionario informatico, redatto con metodologie informatiche e consultabile su supporto elettronico o mediante la rete telematica.
- Dal dizionario chiuso a quello aperto dunque? «La vertiginosa proliferazione di parole fa sì che il dizionario di tradizione umanistica possa considerarsi defunto, se non nelle sue versioni a uso scolastico e familiare. D’altra parte, l’utopia di rispecchiare la totalità della lingua è oggi divenuta impossibile. Per intanto io suggerisco due soluzioni: l’apprestamento di un deposito ancora cartaceo, ma sorretto da un aggiornamento perpetuo di schede supplementari, oppure il ricorso ai cyber dizionari, aperti a una perenne rimanipolazione in tempo reale, con integrazioni e correzioni firmate da un gruppo di responsabili» [Edoardo Sanguineti intervistato da Guido Caserza]. (Mattino, 30 gennaio 2009, p. 19).
Tipo: Confissazione / Prefissoide
Formanti: cyber- (inglese), dizionario
Pubblicato in: 2006 parole nuove, Milano 2005
Il Vocabolario Treccani. Neologismi. Parole nuove dai giornali, Roma 2008