meteomarino
(meteo marino) agg.- ABBREVIAZIONI
* parola mai attestata abbr. abbreviato agg. aggettivo agg.le aggettivale ar. arabo art. articolo, articolato avv. avverbio avv.le avverbiale cong. congiunzione did. didascalia ebr. ebraico ediz. edizione f. femminile fam. familiare fr. francese giapp. giapponese gr. greco indef. indefinito ing. inglese inter. interiezione intr. intransitivo inv. invariabile iron. ironico it. italiano lat. latino loc. locuzione m. maschile n. neutro p. pagina part. particella pers. persiano pl. plurale port. portoghese p. pass. participio passato p. pres. participio presente prep. preposizione pron. pronome, pronominale rifl. riflessivo s. sostantivo s.le sostantivale scherz. scherzoso spagn. spagnolo spreg. spregiativo superl. superlativo s.v. sotto la voce ted. tedesco tit. titolo tr. transitivo v. vedi, verbo
Relativo alle condizioni meteorologiche del mare.
- Negli stessi giorni, intanto, arrivava da Sanremo anche il titolo tricolore nel «coastal rowing» grazie all'armo Ustolin-Grbec-Nessi-Borgino (timoniere Gioia) che «ha annullato una folta schiera di contendenti, dimostrando una volta di più che Trieste non è seconda a nessuno soprattutto quando si rema in condizioni meteomarine difficili». (Piccolo, 14 febbraio 2008, p. 38, Sport).
- E sono persino documentati i casi di probabili terroristi in possesso di foto che li ritraggono in mimetica e con kalashnikov che, giunti in Sicilia, hanno fatto perdere le loro tracce. Ci sono inchieste aperte da parte di alcune procure, tra cui Palermo e Catania. Sarà un caso che proprio in questi giorni, nonostante le avverse condizioni meteo-marine, gli sbarchi si siano intensificati? (Valentina Raffa, Giornale, 17 febbraio 2015, p. 2, Il Fatto).
Tipo: Confissazione / Prefissoide
Formanti: meteo-, marino
Pubblicato in: Il Vocabolario Treccani. Neologismi. Parole nuove dai giornali, Roma 2008