Parole nuove dai giornali

mission impossible

loc. s.le f. inv.
    ABBREVIAZIONI
  • * parola mai attestata
    abbr. abbreviato
    agg. aggettivo
    agg.le aggettivale
    ar. arabo
    art. articolo, articolato
    avv. avverbio
    avv.le avverbiale
    cong. congiunzione
    did. didascalia
    ebr. ebraico
    ediz. edizione
    f. femminile
    fam. familiare
    fr. francese
    giapp. giapponese
    gr. greco
    indef. indefinito
    ing. inglese
    inter. interiezione
    intr. intransitivo
    inv. invariabile
    iron. ironico
    it. italiano
    lat. latino
    loc. locuzione
    m. maschile
    n. neutro
    p. pagina
    part. particella
    pers. persiano
    pl. plurale
    port. portoghese
    p. pass. participio passato
    p. pres.participio presente
    prep. preposizione
    pron. pronome, pronominale
    rifl. riflessivo
    s. sostantivo
    s.le sostantivale
    scherz. scherzoso
    spagn. spagnolo
    spreg. spregiativo
    superl. superlativo
    s.v. sotto la voce
    ted. tedesco
    tit. titolo
    tr. transitivo
    v. vedi, verbo

Compito arduo, missione irrealizzabile, impossibile.

  • «Nonostante telefonini e pc siano diventati così pervasivi in molti Paesi nel mondo, le nostre società e le nostre diverse culture non hanno ancora capito come metabolizzarli correttamente», dice la [Genevieve] Bell, che gira il pianeta per provare a capire il rapporto tra gli uomini e le macchine: di questi tempi, una «mission impossible». (Giuseppe Bottero, Stampa, 7 settembre 2011, Tutto Scienze & Tecnologie, p. 31).
  • In economia e in politica, purtroppo, non avvengono miracoli e ora mi rendo conto che quella di Renzi è stata una mission impossibile fin dalla sua prima concezione e soprattutto dopo la rottura del Patto del Nazareno. (Michele Salvati, Corriere della sera, 4 gennaio 2017, p. 26, Analisi & commenti).
Già attestato in: Stampa, 29 settembre 1995, p. 1, Prima pagina (Mario Deaglio)
Tipo: Prestito / Inglese
Dal titolo della serie televisiva americana "Mission impossible", trasmessa dal 1966 al 1973 e successivamente dal 1988 al 1990 (tit. it. "Missione impossibile").
Formanti: mission (inglese), impossible (inglese)

Pubblicato in: Neologismi quotidiani, Firenze 2003

Vedi anche:
missione impossibile
loc. s.le f.