liberalliberista
(liberal-liberista) s. m. e f. e agg.-  ABBREVIAZIONI 
        
    
- * - parola mai attestata - abbr. - abbreviato - agg. - aggettivo - agg.le - aggettivale - ar. - arabo - art. - articolo, articolato - avv. - avverbio - avv.le - avverbiale - cong. - congiunzione - did. - didascalia - ebr. - ebraico - ediz. - edizione - f. - femminile - fam. - familiare - fr. - francese - giapp. - giapponese - gr. - greco - indef. - indefinito - ing. - inglese - inter. - interiezione - intr. - intransitivo - inv. - invariabile - iron. - ironico - it. - italiano - lat. - latino - loc. - locuzione - m. - maschile - n. - neutro - p. - pagina - part. - particella - pers. - persiano - pl. - plurale - port. - portoghese - p. pass. - participio passato - p. pres. - participio presente - prep. - preposizione - pron. - pronome, pronominale - rifl. - riflessivo - s. - sostantivo - s.le - sostantivale - scherz. - scherzoso - spagn. - spagnolo - spreg. - spregiativo - superl. - superlativo - s.v. - sotto la voce - ted. - tedesco - tit. - titolo - tr. - transitivo - v. - vedi, verbo 
Chi o che si riconosce nella cultura politica liberale e in una concezione economica di orientamento liberista.
- Nel merito, il Presidente [Carlo Azeglio Ciampi] ha privilegiato un profilo più liberal-democratico che liberal-liberista -- un profilo «europeo», per dirla con un solo aggettivo. (Rina Gagliardi, Liberazione, 2 gennaio 2005, p. 1, Prima pagina).
- Ci sono i liberal-liberisti alla Pietro Ichino, Enrico Morando e Nicola Rossi. Per quest’ultimo «l’anomalia non è Mirafiori. Facciamo un passo avanti solo se riconosciamo che nel contesto globale questa è piuttosto la regola». (Foglio, 29 dicembre 2010, p. 1, Prima pagina).
- Per funzionare bene, la democrazia ha bisogno di chiarezza e di pluralismo. E allora l'intellettualità liberal-liberista dovrebbe chiedersi come mai, nonostante la simpatia dei media e la diffusa voglia di facce nuove, Matteo Renzi non ce l'abbia fatta. (Massimo Mucchetti, Corriere della sera, 4 dicembre 2012, p. 48, Idee & opinioni).
Tipo: Composizione / Aggettivo+aggettivo
Formanti: liberale, liberista
Pubblicato in: 2006 parole nuove, Milano 2005
Il Vocabolario Treccani. Neologismi. Parole nuove dai giornali, Roma 2008

