Parole nuove dai giornali

socialforum

(social forum, Social forum) loc. s.le m. inv.
    ABBREVIAZIONI
  • * parola mai attestata
    abbr. abbreviato
    agg. aggettivo
    agg.le aggettivale
    ar. arabo
    art. articolo, articolato
    avv. avverbio
    avv.le avverbiale
    cong. congiunzione
    did. didascalia
    ebr. ebraico
    ediz. edizione
    f. femminile
    fam. familiare
    fr. francese
    giapp. giapponese
    gr. greco
    indef. indefinito
    ing. inglese
    inter. interiezione
    intr. intransitivo
    inv. invariabile
    iron. ironico
    it. italiano
    lat. latino
    loc. locuzione
    m. maschile
    n. neutro
    p. pagina
    part. particella
    pers. persiano
    pl. plurale
    port. portoghese
    p. pass. participio passato
    p. pres.participio presente
    prep. preposizione
    pron. pronome, pronominale
    rifl. riflessivo
    s. sostantivo
    s.le sostantivale
    scherz. scherzoso
    spagn. spagnolo
    spreg. spregiativo
    superl. superlativo
    s.v. sotto la voce
    ted. tedesco
    tit. titolo
    tr. transitivo
    v. vedi, verbo

Centro di incontro e dibattito su temi di grande interesse sociale, nel quale si organizzano e preparano manifestazioni pubbliche di protesta.

  • Gli anarchici e i comitati per il No hanno scandito slogan duri contro Renzi «mostro di Firenze». Lei si è smarcato in tempo... «Al social forum un milione di persone sfilò in modo pacifico per le stesse vie. Merito di manifestanti, forze dell’ordine e della politica, a cominciare dal sindaco di allora. Se cresce un clima di tensione, di rabbia, la sinistra ha il dovere di chiedersi il perché. E se sei al governo la fatica è tenere unito il Paese. Questa è la prima responsabilità di una classe dirigente» [Gianni Cuperlo intervistato da Monica Guerzoni]. (Corriere della sera, 6 novembre 2016, p. 10, Politica).
Già attestato in: Foglio, 8 agosto 2001, p. 3
Tipo: Prestito / Inglese
Formanti: social (inglese), forum (inglese)

Pubblicato in: Neologismi quotidiani, Firenze 2003
Il Treccani, Roma 2003 (nel riquadro "globalizzazione")
Grande dizionario italiano dell’uso, Torino 2007 (2001)