microcar
(micro-car) s. f. inv.- ABBREVIAZIONI
* parola mai attestata abbr. abbreviato agg. aggettivo agg.le aggettivale ar. arabo art. articolo, articolato avv. avverbio avv.le avverbiale cong. congiunzione did. didascalia ebr. ebraico ediz. edizione f. femminile fam. familiare fr. francese giapp. giapponese gr. greco indef. indefinito ing. inglese inter. interiezione intr. intransitivo inv. invariabile iron. ironico it. italiano lat. latino loc. locuzione m. maschile n. neutro p. pagina part. particella pers. persiano pl. plurale port. portoghese p. pass. participio passato p. pres. participio presente prep. preposizione pron. pronome, pronominale rifl. riflessivo s. sostantivo s.le sostantivale scherz. scherzoso spagn. spagnolo spreg. spregiativo superl. superlativo s.v. sotto la voce ted. tedesco tit. titolo tr. transitivo v. vedi, verbo
Autovettura utilitaria, di dimensioni ridotte, che, per alcuni modelli, può essere guidata anche da chi è in possesso di un patentino per la conduzione di motocicli.
- [tit.] Carabinieri a caccia di microcar truccate: sequestrati dieci mezzi [testo] Un giro di vite lungo cinque giorni, con i carabinieri a caccia di microcar truccate. Una risposta concreta all’allarme lanciato dalla magistratura romana e dalle associazioni di genitori, sempre più allarmati per l’avvicinarsi della stagione delle piogge e quindi della massima diffusione delle mini-vetture. (Giulio Mancini, Messaggero, 16 ottobre 2010, p. 36, Cronaca di Roma).
Tipo: Prestito / Inglese
Formanti: micro- ENG (inglese), car (inglese)
Pubblicato in: Neologismi quotidiani, Firenze 2003
Grande dizionario italiano dell’uso, Torino 2007 (1992)
Vedi anche:
minicar
s. f. inv.