Parole nuove dai giornali

emergenza ambientale

loc. s.le f.
    ABBREVIAZIONI
  • * parola mai attestata
    abbr. abbreviato
    agg. aggettivo
    agg.le aggettivale
    ar. arabo
    art. articolo, articolato
    avv. avverbio
    avv.le avverbiale
    cong. congiunzione
    did. didascalia
    ebr. ebraico
    ediz. edizione
    f. femminile
    fam. familiare
    fr. francese
    giapp. giapponese
    gr. greco
    indef. indefinito
    ing. inglese
    inter. interiezione
    intr. intransitivo
    inv. invariabile
    iron. ironico
    it. italiano
    lat. latino
    loc. locuzione
    m. maschile
    n. neutro
    p. pagina
    part. particella
    pers. persiano
    pl. plurale
    port. portoghese
    p. pass. participio passato
    p. pres.participio presente
    prep. preposizione
    pron. pronome, pronominale
    rifl. riflessivo
    s. sostantivo
    s.le sostantivale
    scherz. scherzoso
    spagn. spagnolo
    spreg. spregiativo
    superl. superlativo
    s.v. sotto la voce
    ted. tedesco
    tit. titolo
    tr. transitivo
    v. vedi, verbo

Situazione di allarme causata dall'inquinamento dell'ambiente.

  • Clima, rifiuti, ghiacciai che si sciolgono, petroliere, smog, nucleare. Le emergenze ambientali richiedono sempre più attenzione e ancora molta strada resta da compiere prima di poter festeggiare in Italia la nascita di una vera coscienza ecologica. (Carlo Antini, Tempo, 20 novembre 2010, p. 21, Omnibus).
  • Nel 2006 -- già sottolineava l’Agenzia per la protezione dell’ambiente e per i servizi tecnici' presso il ministero per l’Ambiente -- che proprio le diossine «possono determinare un inquinamento cronico e possono dar luogo ad eventi potremmo definire "emergenze ambientali"». (Pino Ciociola, Avvenire, 27 luglio 2016, p. 18, Attualità).
Già attestato in: Repubblica, 7 settembre 1984, p. 14
Tipo: Composizione / Nome+aggettivo
Formanti: emergenza, ambientale

Pubblicato in: Neologismi quotidiani, Firenze 2003