autosospensione
(auto-sospensione) s. f.-  ABBREVIAZIONI 
        
    
- * - parola mai attestata - abbr. - abbreviato - agg. - aggettivo - agg.le - aggettivale - ar. - arabo - art. - articolo, articolato - avv. - avverbio - avv.le - avverbiale - cong. - congiunzione - did. - didascalia - ebr. - ebraico - ediz. - edizione - f. - femminile - fam. - familiare - fr. - francese - giapp. - giapponese - gr. - greco - indef. - indefinito - ing. - inglese - inter. - interiezione - intr. - intransitivo - inv. - invariabile - iron. - ironico - it. - italiano - lat. - latino - loc. - locuzione - m. - maschile - n. - neutro - p. - pagina - part. - particella - pers. - persiano - pl. - plurale - port. - portoghese - p. pass. - participio passato - p. pres. - participio presente - prep. - preposizione - pron. - pronome, pronominale - rifl. - riflessivo - s. - sostantivo - s.le - sostantivale - scherz. - scherzoso - spagn. - spagnolo - spreg. - spregiativo - superl. - superlativo - s.v. - sotto la voce - ted. - tedesco - tit. - titolo - tr. - transitivo - v. - vedi, verbo 
Atto con cui ci si sospende autonomamente da un incarico che si ricopre o da un gruppo di appartenenza.
- non c'è stato uno soltanto che abbia pagato politicamente. Tranne forse Franco Fiorito, quello che con i soldi pubblici generosamente elargiti al suo partito si era comprato un Suv Bmw da 88 mila euro perché l'auto blu non gli bastava. Sempre che poi si possa considerare una vera sanzione politica l'«autosospensione» dal partito, rimanendo in consiglio con la sua stazza da 170 chili tutta intera. (Sergio Rizzo, Corriere del Veneto, 18 settembre 2012, p. 9, Primo Piano).
- La lettera di autosospensione del titolo di Cavaliere ha fatto percepire a [Silvio] Berlusconi un ulteriore, doloroso scenario. Quello di perdere tutto. (Paolo Crecchi, Secolo XIX, 22 marzo 2014, p. 3, Primo piano).
Tipo: Confissazione / Prefissoide
Formanti: auto- 1 [A, da sé stesso.], sospensione
Pubblicato in: Neologismi quotidiani, Firenze 2003
Nuove parole italiane dell’uso del Grande dizionario italiano dell’uso, Torino 2003 (attestato nel 1995)
Grande dizionario della lingua italiana, Supplemento 2004 (attestato nel 1992)
Grande dizionario italiano dell’uso, Torino 2007 (1992)

