Parole nuove dai giornali

divorzio-lampo

(divorzio lampo) loc. s.le m.
    ABBREVIAZIONI
  • * parola mai attestata
    abbr. abbreviato
    agg. aggettivo
    agg.le aggettivale
    ar. arabo
    art. articolo, articolato
    avv. avverbio
    avv.le avverbiale
    cong. congiunzione
    did. didascalia
    ebr. ebraico
    ediz. edizione
    f. femminile
    fam. familiare
    fr. francese
    giapp. giapponese
    gr. greco
    indef. indefinito
    ing. inglese
    inter. interiezione
    intr. intransitivo
    inv. invariabile
    iron. ironico
    it. italiano
    lat. latino
    loc. locuzione
    m. maschile
    n. neutro
    p. pagina
    part. particella
    pers. persiano
    pl. plurale
    port. portoghese
    p. pass. participio passato
    p. pres.participio presente
    prep. preposizione
    pron. pronome, pronominale
    rifl. riflessivo
    s. sostantivo
    s.le sostantivale
    scherz. scherzoso
    spagn. spagnolo
    spreg. spregiativo
    superl. superlativo
    s.v. sotto la voce
    ted. tedesco
    tit. titolo
    tr. transitivo
    v. vedi, verbo

Divorzio che si conclude in tempi rapidissimi.

  • [tit.] Strappo in Francia / [Nicolas] Sarkozy accorcia i matrimoni: il divorzio lampo diventa «flash» [testo] Presto in Francia si farà prima a divorziare che a sposarsi, commenta ironico il quotidiano «Le Parisien». Se la legge sul divorzio del 26 maggio del 2004 aveva ridotto di molto i tempi delle procedure di separazione consensuali -- in media dai tre ai sei mesi -- si parlava allora di «divorzio lampo», ora il progetto di legge della guardasigilli Michèle Alliot-Marie, appena presentato in Consiglio dei ministri, potrebbe accelerarli ancora di più. (R. E., Avvenire, 18 marzo 2010, p. 15, Oggi continenti).
  • Divorzio lampo per Marco e Maria, italiano lui, spagnola lei, applicando il regolamento europeo entrato in vigore nel 2012. Regolamento che ha aperto la strada a una «cooperazione rafforzata» tra una quindicina di Stati membri -- tra i quali Italia, Spagna, Grecia, Germania, Francia, Portogallo -- sulla legge matrimoniale: è possibile chiedere al giudice italiano di applicare direttamente la legge dello Stato straniero di uno dei due coniugi. (Silvia Barocci, Messaggero, 18 marzo 2014, p. 1, Prima pagina).
  • La norma sul «divorzio lampo» seguirà ora un suo percorso autonomo in Senato in un apposito ddl «per un supplemento di riflessione», come ha spiegato la senatrice del Pd, Rosanna Filippin, contraria allo stralcio ma obbligata, dopo l'assemblea del gruppo del suo partito (in effetti il più lacerato anche in questa vicenda del divorzio breve) a proporlo all'assemblea, visto il suo ruolo di relatrice. (Giornale d'Italia, 18 marzo 2015, p. 2, Attualità).
Già attestato in: Repubblica, 10 ottobre 1990, p. 43, Economia (Sergio Luciano)
Tipo: Composizione / Nome+nome
Formanti: divorzio, lampo

Pubblicato in: Neologismi quotidiani, Firenze 2003

Vedi anche:
divorzio breve
loc. s.le m.