Parole nuove dai giornali

Millennium bug

(millennium bug, Millenium bug, millenium bug, Millenium Bug) loc. s.le m. inv.
    ABBREVIAZIONI
  • * parola mai attestata
    abbr. abbreviato
    agg. aggettivo
    agg.le aggettivale
    ar. arabo
    art. articolo, articolato
    avv. avverbio
    avv.le avverbiale
    cong. congiunzione
    did. didascalia
    ebr. ebraico
    ediz. edizione
    f. femminile
    fam. familiare
    fr. francese
    giapp. giapponese
    gr. greco
    indef. indefinito
    ing. inglese
    inter. interiezione
    intr. intransitivo
    inv. invariabile
    iron. ironico
    it. italiano
    lat. latino
    loc. locuzione
    m. maschile
    n. neutro
    p. pagina
    part. particella
    pers. persiano
    pl. plurale
    port. portoghese
    p. pass. participio passato
    p. pres.participio presente
    prep. preposizione
    pron. pronome, pronominale
    rifl. riflessivo
    s. sostantivo
    s.le sostantivale
    scherz. scherzoso
    spagn. spagnolo
    spreg. spregiativo
    superl. superlativo
    s.v. sotto la voce
    ted. tedesco
    tit. titolo
    tr. transitivo
    v. vedi, verbo

Baco del millennio; errore di programmazione potenzialmente capace di causare il collasso dei sistemi informatici mondiali al momento del cambio di data tra l'anno 1999 e il 2000.

  • Windows XP va in pensione e si rischia un nuovo «Millennium Bug». Con l'avvicinarsi del 2000, infatti, si diffuse la paura che i computer del mondo potessero andare in tilt per il cambio di data: ma la minaccia informatica per fortuna non si verificò. A distanza di 14 anni si profila un'altra scadenza che sta generando timori. Il prossimo 8 aprile va in pensione il popolare sistema operativo di Microsoft Windows XP che cesserà di avere aggiornamenti sulla sicurezza. (Titti Santamato, Sicilia, 22 marzo 2014, p. 1, Prima pagina).
  • «Si pensi al millennium bug, il famoso “baco” che avrebbe dovuto aggredire i sistemi informatici al cambio di data tra 31 dicembre 1999 e primo gennaio 2000 o, per quanto concerne l’ambientalismo, alla predilezione mediatica e popolare per gli scenari apocalittici» [Marco Ferrazzoli intervistato da Fabiola Di Sotto]. (Giornale d'Italia, 4 aprile 2015, p. 11, Cultura).
Già attestato in: Foglio, 2 gennaio 1999, p. 3
Tipo: Prestito / Inglese
Formanti: millenium (inglese), millennium (inglese), bug (inglese)

Pubblicato in: Neologismi quotidiani, Firenze 2003
Il Treccani, Roma 2003 (attestato nel 1999)
Nuove parole italiane dell’uso del Grande dizionario italiano dell’uso, Torino 2003 (attestato nel 1998)
Grande dizionario italiano dell’uso, Torino 2007 (1998)