Parole nuove dai giornali

studio di settore

loc. s.le m.
    ABBREVIAZIONI
  • * parola mai attestata
    abbr. abbreviato
    agg. aggettivo
    agg.le aggettivale
    ar. arabo
    art. articolo, articolato
    avv. avverbio
    avv.le avverbiale
    cong. congiunzione
    did. didascalia
    ebr. ebraico
    ediz. edizione
    f. femminile
    fam. familiare
    fr. francese
    giapp. giapponese
    gr. greco
    indef. indefinito
    ing. inglese
    inter. interiezione
    intr. intransitivo
    inv. invariabile
    iron. ironico
    it. italiano
    lat. latino
    loc. locuzione
    m. maschile
    n. neutro
    p. pagina
    part. particella
    pers. persiano
    pl. plurale
    port. portoghese
    p. pass. participio passato
    p. pres.participio presente
    prep. preposizione
    pron. pronome, pronominale
    rifl. riflessivo
    s. sostantivo
    s.le sostantivale
    scherz. scherzoso
    spagn. spagnolo
    spreg. spregiativo
    superl. superlativo
    s.v. sotto la voce
    ted. tedesco
    tit. titolo
    tr. transitivo
    v. vedi, verbo

Strumento ideato dall'amministrazione finanziaria per l'accertamento presuntivo dei redditi di specifiche categorie di contribuenti, per arginare il fenomeno dell'evasione fiscale.

  • Il blitz ha comunque dato i suoi risultati. In alcuni esercizi, secondo l'Agenzia delle Entrate, sono state riscontrate diverse irregolarità relative al mancato aggiornamento dei registri dei corrispettivi e alle incongruità con le dichiarazioni presentate ai fini degli studi di settore, riguardanti il numero di tavoli e di sedie, la tipologia di attività diversa rispetto a quella svolta. (Jessica Cavallero e Daniele Genco, Stampa, 21 febbraio 2012, Aosta, p. 55).
Già attestato in: Corriere della sera, 25 febbraio 1993, p. 24
Tipo: Polirematica / Nome+preposizione+nome
Formanti: studio, settore

Pubblicato in: Neologismi quotidiani, Firenze 2003
Il Treccani, Roma 2003 (s. v. "settore")