salvaBerlusconi
(salva-Berlusconi, salva Berlusconi) agg. inv.- ABBREVIAZIONI
* parola mai attestata abbr. abbreviato agg. aggettivo agg.le aggettivale ar. arabo art. articolo, articolato avv. avverbio avv.le avverbiale cong. congiunzione did. didascalia ebr. ebraico ediz. edizione f. femminile fam. familiare fr. francese giapp. giapponese gr. greco indef. indefinito ing. inglese inter. interiezione intr. intransitivo inv. invariabile iron. ironico it. italiano lat. latino loc. locuzione m. maschile n. neutro p. pagina part. particella pers. persiano pl. plurale port. portoghese p. pass. participio passato p. pres. participio presente prep. preposizione pron. pronome, pronominale rifl. riflessivo s. sostantivo s.le sostantivale scherz. scherzoso spagn. spagnolo spreg. spregiativo superl. superlativo s.v. sotto la voce ted. tedesco tit. titolo tr. transitivo v. vedi, verbo
Che si propone di mettere al riparo Silvio Berlusconi da disavventure giudiziarie.
- [tit.] Lodo Alfano, fumata nera alla Consulta / Slitta il pronunciamento sulla legge salva-Berlusconi. Forse oggi la decisione (Tirreno, 7 ottobre 2009, p. 5, Attualità).
- Al momento l’unica cosa certa è che nella corsa al Colle si registra la prima falsa partenza: quella di [Pier Carlo] Padoan, che democratici dissidenti e renziani ortodossi considerano ormai «improponibile» per la successione a [Giorgio] Napolitano. Bisognerà verificare se in corso d’opera gli strascichi sulla norma «salva Berlusconi» provocheranno problemi nell’esecutivo, se quanto accaduto non incrinerà il rapporto fiduciario tra il premier e il titolare dell’Economia. (Francesco Verderami, Corriere della sera, 6 gennaio 2015, p. 5, Primo Piano).
Tipo: Composizione / Verbo+nome
Formanti: salvare, Berlusconi (Silvio)
Pubblicato in: Neologismi quotidiani, Firenze 2003