post-terremoto
agg.- ABBREVIAZIONI
* parola mai attestata abbr. abbreviato agg. aggettivo agg.le aggettivale ar. arabo art. articolo, articolato avv. avverbio avv.le avverbiale cong. congiunzione did. didascalia ebr. ebraico ediz. edizione f. femminile fam. familiare fr. francese giapp. giapponese gr. greco indef. indefinito ing. inglese inter. interiezione intr. intransitivo inv. invariabile iron. ironico it. italiano lat. latino loc. locuzione m. maschile n. neutro p. pagina part. particella pers. persiano pl. plurale port. portoghese p. pass. participio passato p. pres. participio presente prep. preposizione pron. pronome, pronominale rifl. riflessivo s. sostantivo s.le sostantivale scherz. scherzoso spagn. spagnolo spreg. spregiativo superl. superlativo s.v. sotto la voce ted. tedesco tit. titolo tr. transitivo v. vedi, verbo
Successivo a un evento sismico.
- Il presidente del Consiglio è tornato anche sul tema della flessibilità di bilancio in relazione alle risorse per la ricostruzione post-terremoto. «Se qualcuno pensa -- ha precisato -- che dopo tre terremoti io faccio una legge di stabilità che non consente ai sindaci di fare gli adeguamenti sismici delle scuole, non ha capito cosa è l’Italia. Se pensa che non rispetti le regole non sanno cosa è l’Italia. Le regole le devono rispettare tutti anche chi come la Germania ha un surplus commerciale di 90 milioni di euro, che non sono stati investiti». (Gerardo Pelosi, Sole 24 Ore, 25 settembre 2016, p. 1, Prima pagina).
- Nell’elenco delle priorità dei primi cittadini si va dalla ricostruzione post-terremoti alla messa in sicurezza di scuole ed edifici pubblici e all’efficienza del trasporto locale, oltre alla bonifica e alla messa in sicurezza di molte grandi aree industriali e discariche. (Avvenire, 20 dicembre 2016, p. 12, Attualità).
Tipo: Prefissazione
Formanti: post-, terremoto
Pubblicato in: Neologismi quotidiani, Firenze 2003
Nuove parole italiane dell’uso del Grande dizionario italiano dell’uso, Torino 2003 (attestato nel 2001)
Grande dizionario italiano dell’uso, Torino 2007 (2001)
Vedi anche:
dopoterremoto
s. m.
post-sisma
agg.