antipersonaggio
s. m.-  ABBREVIAZIONI 
        
    
- * - parola mai attestata - abbr. - abbreviato - agg. - aggettivo - agg.le - aggettivale - ar. - arabo - art. - articolo, articolato - avv. - avverbio - avv.le - avverbiale - cong. - congiunzione - did. - didascalia - ebr. - ebraico - ediz. - edizione - f. - femminile - fam. - familiare - fr. - francese - giapp. - giapponese - gr. - greco - indef. - indefinito - ing. - inglese - inter. - interiezione - intr. - intransitivo - inv. - invariabile - iron. - ironico - it. - italiano - lat. - latino - loc. - locuzione - m. - maschile - n. - neutro - p. - pagina - part. - particella - pers. - persiano - pl. - plurale - port. - portoghese - p. pass. - participio passato - p. pres. - participio presente - prep. - preposizione - pron. - pronome, pronominale - rifl. - riflessivo - s. - sostantivo - s.le - sostantivale - scherz. - scherzoso - spagn. - spagnolo - spreg. - spregiativo - superl. - superlativo - s.v. - sotto la voce - ted. - tedesco - tit. - titolo - tr. - transitivo - v. - vedi, verbo 
Chi, pur essendo esposto alla notorietà, appare privo delle caratteristiche che convenzionalmente si riconoscono a celebrità, a personaggi famosi o connotati come stereotipi.
- [Francesco] Pìgliaru è antipersonaggio naturale, uno che dal palco di una piazza di Cagliari è riuscito anche ad ammettere di non essere troppo interessato al calcio, e non è che in Sardegna ci sia proprio l’imbarazzo della scelta di squadre ad alto livello. (Marco Imarisio, Corriere della sera, 18 febbraio 2014, p. 11, Primo Piano).
Tipo: Specializzazione
Formanti: anti-, personaggio
Pubblicato in: Neologismi quotidiani, Firenze 2003
Grande dizionario italiano dell’uso, Torino 2007 (1971)

