Parole nuove dai giornali

riorientamento

s. m.
    ABBREVIAZIONI
  • * parola mai attestata
    abbr. abbreviato
    agg. aggettivo
    agg.le aggettivale
    ar. arabo
    art. articolo, articolato
    avv. avverbio
    avv.le avverbiale
    cong. congiunzione
    did. didascalia
    ebr. ebraico
    ediz. edizione
    f. femminile
    fam. familiare
    fr. francese
    giapp. giapponese
    gr. greco
    indef. indefinito
    ing. inglese
    inter. interiezione
    intr. intransitivo
    inv. invariabile
    iron. ironico
    it. italiano
    lat. latino
    loc. locuzione
    m. maschile
    n. neutro
    p. pagina
    part. particella
    pers. persiano
    pl. plurale
    port. portoghese
    p. pass. participio passato
    p. pres.participio presente
    prep. preposizione
    pron. pronome, pronominale
    rifl. riflessivo
    s. sostantivo
    s.le sostantivale
    scherz. scherzoso
    spagn. spagnolo
    spreg. spregiativo
    superl. superlativo
    s.v. sotto la voce
    ted. tedesco
    tit. titolo
    tr. transitivo
    v. vedi, verbo

Cambio di orientamento, determinazione di un nuovo indirizzo.

  • l'ingresso del Pd nel Pse rende più forte l'Italia nel contesto europeo soprattutto nel momento in cui il governo Renzi intende portare avanti decise iniziative per il riorientamento della politica europea, sulla base del convincimento secondo cui le libertà economiche non sono più importanti delle libertà sociali. (Salvo Andò, Sicilia, 6 marzo 2014, p. 18, Noi Oggi).
Già attestato in: Stampa, 9 febbraio 1935, p. 1, Prima pagina
Tipo: Prefissazione
Formanti: ri-, orientamento

Pubblicato in: Neologismi quotidiani, Firenze 2003
Grande dizionario della lingua italiana, Supplemento 2004 (attestato nel 1992)
Grande dizionario italiano dell’uso, Torino 2007 (1992)