sbattezzo
s. m.- ABBREVIAZIONI
* parola mai attestata abbr. abbreviato agg. aggettivo agg.le aggettivale ar. arabo art. articolo, articolato avv. avverbio avv.le avverbiale cong. congiunzione did. didascalia ebr. ebraico ediz. edizione f. femminile fam. familiare fr. francese giapp. giapponese gr. greco indef. indefinito ing. inglese inter. interiezione intr. intransitivo inv. invariabile iron. ironico it. italiano lat. latino loc. locuzione m. maschile n. neutro p. pagina part. particella pers. persiano pl. plurale port. portoghese p. pass. participio passato p. pres. participio presente prep. preposizione pron. pronome, pronominale rifl. riflessivo s. sostantivo s.le sostantivale scherz. scherzoso spagn. spagnolo spreg. spregiativo superl. superlativo s.v. sotto la voce ted. tedesco tit. titolo tr. transitivo v. vedi, verbo
Rinuncia volontaria e ufficiale al battesimo ricevuto.
- Gli Atei e Agnostici preparano uno «sbattezzo» collettivo (la richiesta di essere cancellati dagli elenchi parrocchiali) e manifesti per illustrare «quanto ci costa la Chiesa e questa visita papale». (Erika Dellacasa, Corriere della sera, 21 aprile 2008, p. 21, Cronache).
- La festa goduta in occasione del cosiddetto miracolo di San Gennaro non può essere intesa, come l' arcivescovo tiene a reiterare, come una festa di tutti i napoletani; intanto per mero motivo numerico: tra quei cittadini ci sono ben pochi veri cattolici, cioè che seguono tutta la catechesi e vanno a messa, e ci sono molti indifferenti, diversamente religiosi e atei: tutti imprudentemente contati fra i cattolici solo perché risultano nei registri battesimali (su questo esiste una giurisprudenza che permette il diritto allo sbattezzo, ma chi lo sa?). (Calogero Martorana, Repubblica, 23 ottobre 2012, Napoli, p. VIII).
- Né, in tempi recenti, si ricordano battaglie anticrocefissi della guarnita sinistra d'ateneo, che per anni ha visto, a capo della Cgil, un docente di diritto canonico molto apprezzato quanto appassionatamente anticlericale, il professor Gianni Cimbalo, autore dello statuto dell'Associazione per lo sbattezzo: (Bonifacio Borruso, Italia Oggi, 16 maggio 2013, p. 11).
Tipo: Suffissazione / Deverbale
Formanti: sbattezzarsi, suffisso zero
Pubblicato in: Neologismi quotidiani, Firenze 2003
Grande dizionario italiano dell’uso, Torino 2007 (1988)