sottoperformare
v. tr. e intr.- ABBREVIAZIONI
* parola mai attestata abbr. abbreviato agg. aggettivo agg.le aggettivale ar. arabo art. articolo, articolato avv. avverbio avv.le avverbiale cong. congiunzione did. didascalia ebr. ebraico ediz. edizione f. femminile fam. familiare fr. francese giapp. giapponese gr. greco indef. indefinito ing. inglese inter. interiezione intr. intransitivo inv. invariabile iron. ironico it. italiano lat. latino loc. locuzione m. maschile n. neutro p. pagina part. particella pers. persiano pl. plurale port. portoghese p. pass. participio passato p. pres. participio presente prep. preposizione pron. pronome, pronominale rifl. riflessivo s. sostantivo s.le sostantivale scherz. scherzoso spagn. spagnolo spreg. spregiativo superl. superlativo s.v. sotto la voce ted. tedesco tit. titolo tr. transitivo v. vedi, verbo
In economia, rendere meno del previsto, riportare una prestazione inferiore alle aspettative.
- Già da tempo il titolo [Mediaset] sottoperformava l’andamento positivo delle Borse in vista della contesa elettorale e ora, secondo gli esperti delle sale operative, potrebbero essere scattate le ricoperture da parte di chi aveva posizioni corte (short) sulle azioni. (Roberta Amoruso, Messaggero, 11 aprile 2006, p. 17, Primo Piano).
- Il rimbalzo di Piazza Affari è da manuale. E la performance di oltre il 20% registrata dall'indice Ftse Mib delle blue chip del listino milanese a partire dal 23 settembre scorso, conferma che i titoli più reattivi quando il mercato «si gira» sono quelli più ciclici e più volatili. Mentre le società che hanno quotazioni maggiormente stabili tendono a «sottoperformare» il listino nelle fasi di recupero veloce. (Marco Sabella, Corriere della sera, 17 ottobre 2011, p. 24, Economia).
Tipo: Prefissazione
Formanti: sotto-, performare
Pubblicato in: Neologismi quotidiani, Firenze 2003
Il Vocabolario Treccani. Neologismi. Parole nuove dai giornali, Roma 2008