governismo
s. m.- ABBREVIAZIONI
* parola mai attestata abbr. abbreviato agg. aggettivo agg.le aggettivale ar. arabo art. articolo, articolato avv. avverbio avv.le avverbiale cong. congiunzione did. didascalia ebr. ebraico ediz. edizione f. femminile fam. familiare fr. francese giapp. giapponese gr. greco indef. indefinito ing. inglese inter. interiezione intr. intransitivo inv. invariabile iron. ironico it. italiano lat. latino loc. locuzione m. maschile n. neutro p. pagina part. particella pers. persiano pl. plurale port. portoghese p. pass. participio passato p. pres. participio presente prep. preposizione pron. pronome, pronominale rifl. riflessivo s. sostantivo s.le sostantivale scherz. scherzoso spagn. spagnolo spreg. spregiativo superl. superlativo s.v. sotto la voce ted. tedesco tit. titolo tr. transitivo v. vedi, verbo
Sostegno e appoggio nei confronti del governo in carica.
- Anche dentro Rifondazione c'è chi auspica si acceleri su un processo unitario a Sinistra e si prospetti da subito una nuova fase costituente... «Alcuni importanti dirigenti del nostro partito ragionano come se Rifondazione fosse una cosa del passato. Non condivido per nulla questa ipotesi. Ritengo valida invece la proposta unitaria che abbiamo elaborato a Carrara: bisogna proseguire con la costruzione del soggetto unitario e plurale della Sinistra ma di pari passo con il rafforzamento del Prc. Come si fa a non vedere che il superamento di Rifondazione schiaccerebbe tutta la sinistra nel moderatismo e nel governismo?» [Claudio Grassi intervistato da Castalda Musacchio]. (Liberazione, 10 aprile 2008, p. 5, Politica).
Tipo: Suffissazione / Denominale
Formanti: governo, -ismo
Pubblicato in: 2006 parole nuove, Milano 2005
Il Vocabolario Treccani. Neologismi. Parole nuove dai giornali, Roma 2008