berlusconizzare
v. tr.- ABBREVIAZIONI
* parola mai attestata abbr. abbreviato agg. aggettivo agg.le aggettivale ar. arabo art. articolo, articolato avv. avverbio avv.le avverbiale cong. congiunzione did. didascalia ebr. ebraico ediz. edizione f. femminile fam. familiare fr. francese giapp. giapponese gr. greco indef. indefinito ing. inglese inter. interiezione intr. intransitivo inv. invariabile iron. ironico it. italiano lat. latino loc. locuzione m. maschile n. neutro p. pagina part. particella pers. persiano pl. plurale port. portoghese p. pass. participio passato p. pres. participio presente prep. preposizione pron. pronome, pronominale rifl. riflessivo s. sostantivo s.le sostantivale scherz. scherzoso spagn. spagnolo spreg. spregiativo superl. superlativo s.v. sotto la voce ted. tedesco tit. titolo tr. transitivo v. vedi, verbo
Conformare ai modelli e alle proposte di Silvio Berlusconi, attrarre nella sua orbita.
- «Il Parlamento non è un’aula di tribunale -- ha argomentato ieri il leader dell’opposizione socialista Alfredo Pérez Rubalcaba -- ma basta un suo sms, signor Rajoy, per giustificare politicamente l’esigenza delle sue dimissioni. Lei, Rajoy, ha scritto al suo amico e tesoriere: “tieni duro, sii forte, faremo il possibile”. Bene, lei l’ha scritto dopo che tutti gli spagnoli avevano scoperto che Bárcenas nascondeva milioni in Svizzera. In qualsiasi democrazia sana un politico scoperto a difendere un evasore fiscale si dimetterebbe. Così farebbe una Merkel, un Hollande, un Cameron. Lei, Rajoy, sta “berlusconizzando” la Spagna». (Andrea Nicastro, Corriere della sera, 2 agosto 2013, p. 12, Esteri).
Tipo: Suffissazione / Denominale
Formanti: Berlusconi (Silvio), -izzare
Pubblicato in: 2006 parole nuove, Milano 2005
Il Vocabolario Treccani. Neologismi. Parole nuove dai giornali, Roma 2008