subgoverno
(sub-governo) s. m.- ABBREVIAZIONI
* parola mai attestata abbr. abbreviato agg. aggettivo agg.le aggettivale ar. arabo art. articolo, articolato avv. avverbio avv.le avverbiale cong. congiunzione did. didascalia ebr. ebraico ediz. edizione f. femminile fam. familiare fr. francese giapp. giapponese gr. greco indef. indefinito ing. inglese inter. interiezione intr. intransitivo inv. invariabile iron. ironico it. italiano lat. latino loc. locuzione m. maschile n. neutro p. pagina part. particella pers. persiano pl. plurale port. portoghese p. pass. participio passato p. pres. participio presente prep. preposizione pron. pronome, pronominale rifl. riflessivo s. sostantivo s.le sostantivale scherz. scherzoso spagn. spagnolo spreg. spregiativo superl. superlativo s.v. sotto la voce ted. tedesco tit. titolo tr. transitivo v. vedi, verbo
(Iron.) Intesa, accordo sotterraneo tra persone o partiti che sostengono o fanno parte di una compagine governativa.
- Se pure in passato -- nei due esecutivi Berlusconi nel periodo 2001-2006 -- i due bolognesi avevano dato vita a quello che i giornalisti definirono il sub-governo, non sono mancati quegli stop and go che hanno portato [Pier Ferdinando] Casini fuori dall'asse del leader di FI e [Gianfranco] Fini invece nel cuore della sua orbita. (Paolo Messa, Tempo, 9 novembre 2010, p. 6, Primo Piano).
Tipo: Prefissazione
Formanti: sub-, governo
Pubblicato in: 2006 parole nuove, Milano 2005
Il Vocabolario Treccani. Neologismi. Parole nuove dai giornali, Roma 2008