berlusconizzazione
s. f.- ABBREVIAZIONI
* parola mai attestata abbr. abbreviato agg. aggettivo agg.le aggettivale ar. arabo art. articolo, articolato avv. avverbio avv.le avverbiale cong. congiunzione did. didascalia ebr. ebraico ediz. edizione f. femminile fam. familiare fr. francese giapp. giapponese gr. greco indef. indefinito ing. inglese inter. interiezione intr. intransitivo inv. invariabile iron. ironico it. italiano lat. latino loc. locuzione m. maschile n. neutro p. pagina part. particella pers. persiano pl. plurale port. portoghese p. pass. participio passato p. pres. participio presente prep. preposizione pron. pronome, pronominale rifl. riflessivo s. sostantivo s.le sostantivale scherz. scherzoso spagn. spagnolo spreg. spregiativo superl. superlativo s.v. sotto la voce ted. tedesco tit. titolo tr. transitivo v. vedi, verbo
Appiattimento sui modelli proposti da Silvio Berlusconi.
- In alternativa c’è la carta tutta italiana di Mediolanum, che rischia, però, di suscitare polemiche infinite sulla berlusconizzazione della finanza. (Foglio, 10 giugno 2006, p. 3).
- È forse stata buona politica la berlusconizzazione della Rai? «Escludo che ci sia stata una berlusconizzazione della Rai, citerò Raitre e i programmi di informazione, tranne forse Ferrara e in parte Vespa, orientati tutti a sinistra. Abbiamo commesso degli errori? Solo chi non lavora non ne commette» [Antonio Verro intervistato da Paolo Conti]. (Corriere della sera, 7 luglio 2012, p. 19, Politica).
Tipo: Suffissazione / Denominale
Formanti: Berlusconi (Silvio), -izzazione
Pubblicato in: 2006 parole nuove, Milano 2005
Il Vocabolario Treccani. Neologismi. Parole nuove dai giornali, Roma 2008