berlusconizzarsi
v. intr. pron.- ABBREVIAZIONI
* parola mai attestata abbr. abbreviato agg. aggettivo agg.le aggettivale ar. arabo art. articolo, articolato avv. avverbio avv.le avverbiale cong. congiunzione did. didascalia ebr. ebraico ediz. edizione f. femminile fam. familiare fr. francese giapp. giapponese gr. greco indef. indefinito ing. inglese inter. interiezione intr. intransitivo inv. invariabile iron. ironico it. italiano lat. latino loc. locuzione m. maschile n. neutro p. pagina part. particella pers. persiano pl. plurale port. portoghese p. pass. participio passato p. pres. participio presente prep. preposizione pron. pronome, pronominale rifl. riflessivo s. sostantivo s.le sostantivale scherz. scherzoso spagn. spagnolo spreg. spregiativo superl. superlativo s.v. sotto la voce ted. tedesco tit. titolo tr. transitivo v. vedi, verbo
Conformarsi allo stile e agli atteggiamenti di Silvio Berlusconi.
- Il responsabile della Protezione civile [Guido Bertolaso] ha replicato punto per punto alle accuse. […] nega che la normativa in vigore possa evitare alla Protezione civile di finire sotto le lenti della magistratura e godere di una particolare impunità; ricorda che né il capo dello Stato né la Corte Costituzionale hanno mai eccepito sui provvedimenti normativi riguardanti le attività del suo dipartimento; nega di essersi «berlusconizzato» (spiega che avrebbe finito il lavoro per i rifiuti a Napoli sotto la presidenza [Romano] Prodi, ma altri nel governo glielo impedirono) e definisce «problema non mio, ma del centrosinistra» il fatto che la sua azione possa aver accresciuto il consenso all’attuale governo. (G. Gra., Avvenire, 16 febbraio 2010, p. 4, Primo piano).
Tipo: Suffissazione / Denominale
Formanti: Berlusconi (Silvio), -izzare, -si
Pubblicato in: 2006 parole nuove, Milano 2005
Il Vocabolario Treccani. Neologismi. Parole nuove dai giornali, Roma 2008