guidatore designato
loc. s.le m.-  ABBREVIAZIONI 
        
    
- * - parola mai attestata - abbr. - abbreviato - agg. - aggettivo - agg.le - aggettivale - ar. - arabo - art. - articolo, articolato - avv. - avverbio - avv.le - avverbiale - cong. - congiunzione - did. - didascalia - ebr. - ebraico - ediz. - edizione - f. - femminile - fam. - familiare - fr. - francese - giapp. - giapponese - gr. - greco - indef. - indefinito - ing. - inglese - inter. - interiezione - intr. - intransitivo - inv. - invariabile - iron. - ironico - it. - italiano - lat. - latino - loc. - locuzione - m. - maschile - n. - neutro - p. - pagina - part. - particella - pers. - persiano - pl. - plurale - port. - portoghese - p. pass. - participio passato - p. pres. - participio presente - prep. - preposizione - pron. - pronome, pronominale - rifl. - riflessivo - s. - sostantivo - s.le - sostantivale - scherz. - scherzoso - spagn. - spagnolo - spreg. - spregiativo - superl. - superlativo - s.v. - sotto la voce - ted. - tedesco - tit. - titolo - tr. - transitivo - v. - vedi, verbo 
Chi riceve l'incarico di guidare un autoveicolo, impegnandosi con i terzi trasportati a non assumere bevande alcoliche prima di mettersi al volante.
- Sette giovani su dieci sarebbero disponibili ad offrirsi come «guidatore designato» e a non bere per riaccompagnare gli amici a casa. Ma solo il 49% lo fa realmente, mentre gli altri si mettono al volante anche se hanno bevuto (il 33% sempre e comunque). Cresce la consapevolezza dei giovani sulla sicurezza stradale e sui rischi dell’alcool, ma la realtà è ancora lontana da comportamenti virtuosi. (Alessia Guerrieri, Avvenire, 29 ottobre 2008, p. 11, Oggi Italia).
- Tra le novità, i biglietti speciali Primera Fila, che costano un po' di più e garantiscono un posto sotto il palco. E si ripete la formula del guidatore designato, in difesa della sicurezza: se un gruppo di amici arriva con un'auto, uno di loro sceglie di non bere e alla fine della serata, se risulta davvero sobrio al test, riceve un biglietto omaggio per un altro ingresso. (Mariella Tanzarella, Repubblica, 6 giugno 2013, Milano, p. XVII).
Tipo: Calco lessicale / Nome+participio
Dall'ingl. "designated driver".
Formanti: guidatore, designato
Pubblicato in: 2006 parole nuove, Milano 2005
Il Vocabolario Treccani. Neologismi. Parole nuove dai giornali, Roma 2008

