cafonauta
s. m.- ABBREVIAZIONI
* parola mai attestata abbr. abbreviato agg. aggettivo agg.le aggettivale ar. arabo art. articolo, articolato avv. avverbio avv.le avverbiale cong. congiunzione did. didascalia ebr. ebraico ediz. edizione f. femminile fam. familiare fr. francese giapp. giapponese gr. greco indef. indefinito ing. inglese inter. interiezione intr. intransitivo inv. invariabile iron. ironico it. italiano lat. latino loc. locuzione m. maschile n. neutro p. pagina part. particella pers. persiano pl. plurale port. portoghese p. pass. participio passato p. pres. participio presente prep. preposizione pron. pronome, pronominale rifl. riflessivo s. sostantivo s.le sostantivale scherz. scherzoso spagn. spagnolo spreg. spregiativo superl. superlativo s.v. sotto la voce ted. tedesco tit. titolo tr. transitivo v. vedi, verbo
(Scherz. Iron.) Chi si improvvisa uomo di mare senza averne la preparazione necessaria e le buone maniere dovute, non preoccupandosi delle conseguenze della sua imperizia.
- Nei mesi di giugno e luglio le verifiche su tutto il litorale laziale sono state 286, ma è in particolare sul litorale romano che è scattato il pugno di ferro: su 132 controlli, gli illeciti riscontrati sono stati 33, esattamente il 25%. Significa che un «cafonauta» su quattro bloccato dalle pattuglie della guardia costiera ha concluso la sua giornata di vacanza negli uffici della capitaneria, con una multa salata: dai 103 euro per l'omesso uso del casco e del giubbotto di sicurezza o per la mancanza dei documenti di bordo ai 2.754 per la guida senza patente, passando per i 344 euro nel caso di violazione dell'area di balneazione e per i 714 (più il sequestro del mezzo) previsti per la mancanza dell'assicurazione. (Fabrizio Peronaci, Corriere della sera, 14 agosto 2007, Cronaca di Roma, p. 3).
Tipo: Confissazione / Suffissoide
Formanti: cafone, -nauta
Pubblicato in: 2006 parole nuove, Milano 2005
Il Vocabolario Treccani. Neologismi. Parole nuove dai giornali, Roma 2008