berlusconeide
s. f.- ABBREVIAZIONI
* parola mai attestata abbr. abbreviato agg. aggettivo agg.le aggettivale ar. arabo art. articolo, articolato avv. avverbio avv.le avverbiale cong. congiunzione did. didascalia ebr. ebraico ediz. edizione f. femminile fam. familiare fr. francese giapp. giapponese gr. greco indef. indefinito ing. inglese inter. interiezione intr. intransitivo inv. invariabile iron. ironico it. italiano lat. latino loc. locuzione m. maschile n. neutro p. pagina part. particella pers. persiano pl. plurale port. portoghese p. pass. participio passato p. pres. participio presente prep. preposizione pron. pronome, pronominale rifl. riflessivo s. sostantivo s.le sostantivale scherz. scherzoso spagn. spagnolo spreg. spregiativo superl. superlativo s.v. sotto la voce ted. tedesco tit. titolo tr. transitivo v. vedi, verbo
(Iron.) Le gesta di Silvio Berlusconi.
- i francesi ci amano e segretamente invidiano le cose che ci hanno reso famosi. Molti leader non lo dicono in pubblico, e appena possono fanno vacanze e weekend in Italia. Ma a volte, i francesi ci detestano, come dimostrano, quasi quotidianamente, giornali e televisione (dove l'Italia fa notizia soltanto per la «berlusconeide»). (Massimo Nava, Corriere della sera, 5 ottobre 2009, p. 9, Politica).
- c’è chi sostiene che ad un certo punto il nostro [Michele Santoro] farà uno spettacolare ritorno in Rai. Non si può mai dire, è il ragionamento classico e felpatissimo: una volta franata definitivamente la berlusconeide, un accordo lo si trova facilmente, in barba a La7 che avrebbe «fatto da esca» nel momento dell’addio a Viale Mazzini. (Roberto Brunelli, Unità, 14 settembre 2011, p. 17, Primo Piano).
Tipo: Suffissazione / Denominale
Formanti: Berlusconi (Silvio), -eide
Pubblicato in: 2006 parole nuove, Milano 2005
Il Vocabolario Treccani. Neologismi. Parole nuove dai giornali, Roma 2008