class action
loc. s.le f.- ABBREVIAZIONI
* parola mai attestata abbr. abbreviato agg. aggettivo agg.le aggettivale ar. arabo art. articolo, articolato avv. avverbio avv.le avverbiale cong. congiunzione did. didascalia ebr. ebraico ediz. edizione f. femminile fam. familiare fr. francese giapp. giapponese gr. greco indef. indefinito ing. inglese inter. interiezione intr. intransitivo inv. invariabile iron. ironico it. italiano lat. latino loc. locuzione m. maschile n. neutro p. pagina part. particella pers. persiano pl. plurale port. portoghese p. pass. participio passato p. pres. participio presente prep. preposizione pron. pronome, pronominale rifl. riflessivo s. sostantivo s.le sostantivale scherz. scherzoso spagn. spagnolo spreg. spregiativo superl. superlativo s.v. sotto la voce ted. tedesco tit. titolo tr. transitivo v. vedi, verbo
In ambito legale, azione collettiva intentata da coloro che condividono la condizione di parte lesa. // azione promossa in sede giudiziaria da un soggetto, personalmente o tramite associazione o comitato, per tutelare diritti identici di un gruppo di utenti o consumatori, alla quale questi ultimi possono aderire senza necessità di un difensore (Zingarelli)
- Se mancava la prova che la class action all’italiana sarebbe stata una lontanissima e sbiadita parente di quella americana, eccola. Da quando la legge è entrata in vigore, il primo gennaio di quest’anno, sono state avviate appena 6 (sei) azioni collettive. Negli Stati Uniti, e non in dieci mesi ma da gennaio a giugno, ne sono invece partite la bellezza di 101, e soltanto considerando quelle in campo finanziario. (Sergio Rizzo, Corriere della sera, 31 ottobre 2010, p. 30, Idee & opinioni).
- la commissione Industria del Senato […] ha votato una serie di articoli che tutelano maggiormente i consumatori. È stata rafforzata la possibilità della class action, e sono state introdotte mega-multe anti clausole vessatorie. (Giovanni Innamorati, Sicilia, 23 febbraio 2012, p. 6, Il Fatto).
- Negli ultimi giorni si sono moltiplicati gli annunci di ricorso da parte di varie associazioni, ieri è stata la volta del Codacons che ha parlato di class action. Dal Consiglio dei ministri di dopodomani potrebbe uscire un provvedimento o anche delle semplici linee guida per «sterilizzare» indirettamente i ricorsi, dando un margine di tempo all’Inps per completare tutte le elaborazioni necessarie. (Lorenzo Salvia, Corriere della sera, 16 maggio 2015, p. 13, Primo piano).
- Le azioni legali di rivalsa e responsabilità civile, oltre alle class action, sono già state avviate da più parti. Soprattutto da parte delle associazioni dei consumatori che hanno lamentato come la banca nel 2014 abbia ricomprato i titoli di alcuni soci eccellenti. (G[ian Maria] De F[rancesco], Giornale, 11 dicembre 2015, p. 3, Il Fatto).
Tipo: Prestito / Inglese
Formanti: class (inglese), action (inglese)
Pubblicato in: 2006 parole nuove, Milano 2005
Grande dizionario italiano dell’uso, Torino 2007 (1997)
Nuovo Vocabolario Treccani, Roma 2008
Vedi anche:
azione collettiva
loc. s.le f.