fast-fashion
(fast fashion) loc. s.le m. o f. inv.- ABBREVIAZIONI
* parola mai attestata abbr. abbreviato agg. aggettivo agg.le aggettivale ar. arabo art. articolo, articolato avv. avverbio avv.le avverbiale cong. congiunzione did. didascalia ebr. ebraico ediz. edizione f. femminile fam. familiare fr. francese giapp. giapponese gr. greco indef. indefinito ing. inglese inter. interiezione intr. intransitivo inv. invariabile iron. ironico it. italiano lat. latino loc. locuzione m. maschile n. neutro p. pagina part. particella pers. persiano pl. plurale port. portoghese p. pass. participio passato p. pres. participio presente prep. preposizione pron. pronome, pronominale rifl. riflessivo s. sostantivo s.le sostantivale scherz. scherzoso spagn. spagnolo spreg. spregiativo superl. superlativo s.v. sotto la voce ted. tedesco tit. titolo tr. transitivo v. vedi, verbo
Moda svelta: tendenza della moda a produrre capi di abbigliamento piacevoli, che rispondono ai canoni in voga e hanno un prezzo contenuto.
- La catena svedese H&M, con la sua «moda a basso costo», ha rivoluzionato il settore, su questo sono tutti d'accordo. Per il colosso svedese e altri grandi catene dell'abbigliamento, come la spagnola Zara, è stato persino creato il neologismo «fast fashion», moda veloce. (Giulia Crivelli, Sole 24 Ore, 29 aprile 2009, p. 28, Stili e tendenze).
- Desigual non è un brand di lusso. Neppure un fast fashion certo. Però l’attenzione fa riflettere. Come la sfilata, un’altra bella sorpresa, perché è evidente lo sforzo creativo per uscire dalla ripetitività delle stampe accese o dei patchwork floreali. (Paola Pollo, Corriere della sera, 10 settembre 2016, p. 35, Moda).
Tipo: Prestito / Inglese
Formanti: fast (inglese), fashion (inglese)
Pubblicato in: 2006 parole nuove, Milano 2005
Il Vocabolario Treccani. Neologismi. Parole nuove dai giornali, Roma 2008