pre-embrione
s. m.- ABBREVIAZIONI
* parola mai attestata abbr. abbreviato agg. aggettivo agg.le aggettivale ar. arabo art. articolo, articolato avv. avverbio avv.le avverbiale cong. congiunzione did. didascalia ebr. ebraico ediz. edizione f. femminile fam. familiare fr. francese giapp. giapponese gr. greco indef. indefinito ing. inglese inter. interiezione intr. intransitivo inv. invariabile iron. ironico it. italiano lat. latino loc. locuzione m. maschile n. neutro p. pagina part. particella pers. persiano pl. plurale port. portoghese p. pass. participio passato p. pres. participio presente prep. preposizione pron. pronome, pronominale rifl. riflessivo s. sostantivo s.le sostantivale scherz. scherzoso spagn. spagnolo spreg. spregiativo superl. superlativo s.v. sotto la voce ted. tedesco tit. titolo tr. transitivo v. vedi, verbo
L'unione dell'ovocito e dello spermatocito nella fase che precede quella dello sviluppo dell'embrione.
- «Dopo la nascita nel 1978 di Louise Brown, prima “bambina in provetta”, il governo Thatcher [...] per studiare le politiche applicabili ai nuovi sviluppi scientifici sulla fecondazione, istituì la Commisione Warnock, che nel 1984 elaborò un Report che introduce quale termine discriminante per la ricerca e sperimentazione il 14° giorno dalla fecondazione, che distinguerebbe il pre-embrione dall’embrione» [Elisa Guarnieri riportata da Paolo Caroli]. (Adige, 10 dicembre 2007, p. 10).
- Laicamente, civilmente, questa sentenza ha chiarito una volta per tutte che la vita umana comincia dal concepimento: da quel momento, un uomo o una donna sono esseri umani viventi, titolari di diritti come gli altri. Fin dall’inizio, dunque, non ci sono «zone grigie», non esistono «pre-embrioni» o altre stravaganti ipotetiche «possibilità» immaginate a carico della peraltro innocente verità biologica, ora riconosciuta anche sul piano giuridico. […] Oggi la sentenza della Ceg [Corte europea di giustizia] fa piazza pulita di tante e tali stranezze. (Gabriella Sartori, Avvenire, 19 giugno 2013, p. 2, Seconda pagina).
Tipo: Prefissazione
Formanti: pre-, embrione
Pubblicato in: 2006 parole nuove, Milano 2005
Il Vocabolario Treccani. Neologismi. Parole nuove dai giornali, Roma 2008