superproteina
(super-proteina) s. f.- ABBREVIAZIONI
* parola mai attestata abbr. abbreviato agg. aggettivo agg.le aggettivale ar. arabo art. articolo, articolato avv. avverbio avv.le avverbiale cong. congiunzione did. didascalia ebr. ebraico ediz. edizione f. femminile fam. familiare fr. francese giapp. giapponese gr. greco indef. indefinito ing. inglese inter. interiezione intr. intransitivo inv. invariabile iron. ironico it. italiano lat. latino loc. locuzione m. maschile n. neutro p. pagina part. particella pers. persiano pl. plurale port. portoghese p. pass. participio passato p. pres. participio presente prep. preposizione pron. pronome, pronominale rifl. riflessivo s. sostantivo s.le sostantivale scherz. scherzoso spagn. spagnolo spreg. spregiativo superl. superlativo s.v. sotto la voce ted. tedesco tit. titolo tr. transitivo v. vedi, verbo
Proteina che ha subìto una manipolazione organica.
- [tit.] «L' Italia è sempre in mano ai baroni. Venga all'estero chi vuol fare ricerca» / [Antonio] Iavarone: assumono i precari e la meritocrazia? / Parla lo scienziato che con la moglie lavora a New York dove ha scoperto le «super-proteine» per curare i traumi del midollo spinale (Corriere della sera, 29 dicembre 2006, p. 25).
Tipo: Prefissazione
Formanti: super- 2 [Modificato o manipolato geneticamente, transgenico], proteina
Pubblicato in: 2006 parole nuove, Milano 2005
Il Vocabolario Treccani. Neologismi. Parole nuove dai giornali, Roma 2008
Grande dizionario italiano dell’uso, Torino 2007 (2004)