violativo
agg.-  ABBREVIAZIONI 
        
    
- * - parola mai attestata - abbr. - abbreviato - agg. - aggettivo - agg.le - aggettivale - ar. - arabo - art. - articolo, articolato - avv. - avverbio - avv.le - avverbiale - cong. - congiunzione - did. - didascalia - ebr. - ebraico - ediz. - edizione - f. - femminile - fam. - familiare - fr. - francese - giapp. - giapponese - gr. - greco - indef. - indefinito - ing. - inglese - inter. - interiezione - intr. - intransitivo - inv. - invariabile - iron. - ironico - it. - italiano - lat. - latino - loc. - locuzione - m. - maschile - n. - neutro - p. - pagina - part. - particella - pers. - persiano - pl. - plurale - port. - portoghese - p. pass. - participio passato - p. pres. - participio presente - prep. - preposizione - pron. - pronome, pronominale - rifl. - riflessivo - s. - sostantivo - s.le - sostantivale - scherz. - scherzoso - spagn. - spagnolo - spreg. - spregiativo - superl. - superlativo - s.v. - sotto la voce - ted. - tedesco - tit. - titolo - tr. - transitivo - v. - vedi, verbo 
Che viola, non rispetta una disposizione, un accordo, una legge.
- «Il Tar del Lazio ha stabilito che il decreto salva-liste è inapplicabile al pasticcio del Pdl, perché la Regione ha esercitato la sua piena competenza legislativa sul procedimento elettorale». Gianluigi Pellegrino, avvocato del Pd, non nasconde la sua soddisfazione per la vittoria incassata davanti ai giudici amministrativi: «Oltretutto -- spiega -- il Tar ha sostenuto che l'eventuale ammissione della lista del Pdl sarebbe stata violativa dello stesso decreto legge pensato per salvarla». Insomma «una doppia bocciatura». (Vladimiro Polchi, Repubblica, 9 marzo 2010, p. 4, Politica).
Tipo: Adattamento
Dall'agg. ingl. "violative".
Formanti: violato, -ivo
Pubblicato in: Il Vocabolario Treccani. Neologismi. Parole nuove dai giornali, Roma 2008

