total black
loc. s.le m. inv.- ABBREVIAZIONI
* parola mai attestata abbr. abbreviato agg. aggettivo agg.le aggettivale ar. arabo art. articolo, articolato avv. avverbio avv.le avverbiale cong. congiunzione did. didascalia ebr. ebraico ediz. edizione f. femminile fam. familiare fr. francese giapp. giapponese gr. greco indef. indefinito ing. inglese inter. interiezione intr. intransitivo inv. invariabile iron. ironico it. italiano lat. latino loc. locuzione m. maschile n. neutro p. pagina part. particella pers. persiano pl. plurale port. portoghese p. pass. participio passato p. pres. participio presente prep. preposizione pron. pronome, pronominale rifl. riflessivo s. sostantivo s.le sostantivale scherz. scherzoso spagn. spagnolo spreg. spregiativo superl. superlativo s.v. sotto la voce ted. tedesco tit. titolo tr. transitivo v. vedi, verbo
Abbigliamento, completo interamente nero.
- Dalle convinzioni filosofiche al gusto nel vestire -- pensiero debole contro neorealismo, nuove stampe contro total black -- siamo sempre più divisi in tribù: quello che funziona poco, in fondo, è la via di mezzo, (Daniela Monti, Corriere della sera, 8 settembre 2011, p. 51, Cultura).
- la pausa tra il nero che da anni affligge, si fa per dire, il guardaroba, è proprio rappresentata dal bianco latte e neve, zucchero e spuma dell'onda. Bianco come i molti abiti che si sono visti sui red carpet scelti da dive che una volta sarebbero state tutte in total black. Il nero ci sforma un po', ma la rivolta è iniziata con il blu che continua a piacere. La moda non è più aggressiva, c’è bisogno di voltare pagina. (Paola Pisa, Messaggero, 18 marzo 2012, p. 15, Cronache).
Tipo: Prestito / Inglese
Formanti: total (inglese), black (inglese)
Pubblicato in: Il Vocabolario Treccani. Neologismi. Parole nuove dai giornali, Roma 2008