veltrusconi
(Veltrusconi) s. m. inv.- ABBREVIAZIONI
* parola mai attestata abbr. abbreviato agg. aggettivo agg.le aggettivale ar. arabo art. articolo, articolato avv. avverbio avv.le avverbiale cong. congiunzione did. didascalia ebr. ebraico ediz. edizione f. femminile fam. familiare fr. francese giapp. giapponese gr. greco indef. indefinito ing. inglese inter. interiezione intr. intransitivo inv. invariabile iron. ironico it. italiano lat. latino loc. locuzione m. maschile n. neutro p. pagina part. particella pers. persiano pl. plurale port. portoghese p. pass. participio passato p. pres. participio presente prep. preposizione pron. pronome, pronominale rifl. riflessivo s. sostantivo s.le sostantivale scherz. scherzoso spagn. spagnolo spreg. spregiativo superl. superlativo s.v. sotto la voce ted. tedesco tit. titolo tr. transitivo v. vedi, verbo
(Iron.) Reciproco avvicinamento delle posizioni e delle scelte politiche di Walter Veltroni e di Silvio Berlusconi.
- Le sigle alla fine sono pure molto vicine Pd di [Walter] Veltroni, Pdl di [Silvio] Berlusconi: anche il destino degli acronimi depone per un Veltrusconi delle regole essenziali, molto probabile dopo il 15 aprile. In fondo li divide soltanto una elle. Onore al merito di aver riportato in vigore sigle e nomi politici. (Fabrizio Binacchi, Opinione, 29 marzo 2008, p. 4, Primo Piano).
- durante la seduta, dalle tribune riservate agli ex parlamentari alcuni esponenti socialisti (Bobo Craxi, Mauro del Bue e Riccardo Nencini), Verdi (Grazia Francescato, Loredana De Petris e Paolo Cento) lanciano volantini che ricalcano una vecchia locandina cinematografica di un film intitolato «Legge truffa 2009», regia di Veltrusconi, corredata dall'immagine di Silvio Berlusconi, bombetta e vestito grigio, sullo sfondo del Colosseo. (Lorenzo Fuccaro, Corriere della sera, 4 febbraio 2009, p. 14).
- Anche «Uolter» Veltroni, d'altra parte, ebbe il suo morfologico incrocio, addirittura sulla copertina di «Newsweek», «Veltrusconi». (Filippo Ceccarelli, Repubblica, 17 gennaio 2014, ).
Tipo: Parola macedonia
Formanti: Veltroni (Walter), Berlusconi (Silvio)
Pubblicato in: Il Vocabolario Treccani. Neologismi. Parole nuove dai giornali, Roma 2008