legging
s. m.- ABBREVIAZIONI
* parola mai attestata abbr. abbreviato agg. aggettivo agg.le aggettivale ar. arabo art. articolo, articolato avv. avverbio avv.le avverbiale cong. congiunzione did. didascalia ebr. ebraico ediz. edizione f. femminile fam. familiare fr. francese giapp. giapponese gr. greco indef. indefinito ing. inglese inter. interiezione intr. intransitivo inv. invariabile iron. ironico it. italiano lat. latino loc. locuzione m. maschile n. neutro p. pagina part. particella pers. persiano pl. plurale port. portoghese p. pass. participio passato p. pres. participio presente prep. preposizione pron. pronome, pronominale rifl. riflessivo s. sostantivo s.le sostantivale scherz. scherzoso spagn. spagnolo spreg. spregiativo superl. superlativo s.v. sotto la voce ted. tedesco tit. titolo tr. transitivo v. vedi, verbo
Pantaloni femminili molto sottili e aderenti alle gambe, fino al polpaccio o alla caviglia.
- Per diventare femmine dandy bisogna attrezzarsi con un capo spalla che fa da asso pigliatutto. [...] La giacca è un must e per «dandizzarla» al massimo ci si può ispirare a David Bowie che la portava con legging di paillettes, corti alla caviglia per mettere in mostra le scarpe e slanciare la figura. (Laura Asnaghi, Repubblica, 11 settembre 2011, p. 42, Cronaca).
- [Ralph Lauren] Per la sua fan sceglie anche mise preppy e allora ecco tornare il basco sulle ventitrè e una bella sfilza di leggings, gonnelline, tanto nero ma abbinato a giacche colorate in giallo, verde, arancio. (Paola Pisa, Messaggero, 14 febbraio 2014, p. 20, Moda).
- I leggings sono il nuovo denim, scrivevano i giornali americani lo scorso anno, alla notizia del clamoroso sorpasso: i fuseaux avevano battuto i jeans nelle vendite online, più 41% i primi contro un risicato più 3 dei secondi. Perché ci sono mode che passano e altre che mettono radici e i leggings appartengono a quest’utima categoria: sono una divisa. (Daniela Monti, Corriere della sera, 28 marzo 2017, p. 26, Cronache).
Tipo: Prestito / Inglese
Formanti: legging (inglese)
Pubblicato in: Il Vocabolario Treccani. Neologismi. Parole nuove dai giornali, Roma 2008
Grande dizionario italiano dell’uso, Torino 2007 (2004)